Visualizzazione post con etichetta I Primi Piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Primi Piatti. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2011

Ricetta: Cefalo Farcito

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 2 Cucchiai Scalogno Tritato
  • 2 Cucchiai Peperone Tritato
  • 30 G Burro
  • 1 Pomodoro Pelato Privato Dei Semi
  • 1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Cefalo
  • 1 Cipolla Tritata
  • 1 Peperone Verde Affettato
  • 1 Bicchierino Vino Secco
  • 1 Cucchiaio Succo Di Limone
Preparazione:
  1. Rosolare per 3 minuti 2 cucchiai di scalogno tritato e 2 cucchiai di peperone tritato in 30 g di burro
  2. Unirvi 1 pomodoro pelato e privato dei semi e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  3. Salare, pepare e con questo composto farcire il pesce pulito e eviscerato
  4. Porre il pesce farcito in una teglia da forno imburrata, porvi accanto 1 cipolla tritata e 1 peperone verde affettato, bagnare con 1 bicchierino di vino secco e 1 cucchiaio di succo di limone
  5. Cuocere per 40 minuti in forno già caldo a 180 gradi

Leggi tutto...

Ricetta: Sedani Al Sedano Rapa E Fagioli Lamon

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 320 G Pasta Tipo Sedani Di Grano Biologico
  • 300 G Fagioli Lamon Lessati
  • 1 Sedano Rapa
  • 1 Cipolla
  • 2 Spicchi Aglio
  • Abbondante Prezzemolo
  • 1 Mestolo Passata Di Pomodoro
  • Maggiorana
  • 1 Limone
  • Sale
  • Olio D'oliva Extra-vergine
  • 40 G Formaggio Grana Grattugiato
Preparazione:
  1. Tagliare a julienne il sedano rapa sbucciato e spruzzarlo di succo di limone
  2. Rosolare con un cucchiaio d'olio cipolla e aglio tritati; unire prezzemolo tritato e pomodoro e dopo 10 minuti fagioli, sale e maggiorana
  3. Lessare il sedano rapa e dopo 5 minuti unire la pasta; condire con la salsa e il formaggio

Leggi tutto...

domenica 13 marzo 2011

Ricetta: Stoccafisso Alla Vicentina

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 500 G Stoccafisso
  • 100 Cl Latte
  • 3 Spicchi Aglio
  • Sale
  • Burro
  • Olio D'oliva Extra-vergine
  • Prezzemolo Tritato
Preparazione:
  1. Mettere a bagno lo stoccafisso almeno 3 giorni prima della preparazione, in acqua fredda corrente
  2. Tritare finemente l'aglio, farlo rosolare in olio e burro, quindi aggiungere lo stoccafisso tagliato a pezzetti senza pelle, farlo rosolare ed aggiungere il latte e 4 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine, fare cuocere a fuoco lento per mezz'ora circa
  3. A cottura ultimata lo stoccafisso si presenterà come una purea abbastanza densa, servire cospargendolo di prezzemolo tritato e olio d'oliva extra-vergine crudo

Leggi tutto...

Ricetta: Linguine Speziate Al Miele

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 400 G Pasta Tipo Linguine
  • 100 G Olio D'oliva Extra-vergine
  • 2 Spicchi Aglio Tritato
  • Peperoncino
  • 1/2 Cucchiaino Cannella
  • 2 Cucchiaini Curry
  • 1 Cucchiaino Semi Di Anice
  • 1 Cucchiaino Semi Di Finocchio
  • 1/2 Cucchiaino Alloro Tritato
  • 1 Cucchiaio Pinoli
  • 4 Cucchiai Pangrattato
  • 4 Cucchiai Miele
Preparazione:
  1. In una larga teglia antiaderente scaldare l'olio con l'aglio e il peperoncino
  2. Prima che l'aglio colorisca aggiungere tutte le spezie e un pizzicone di sale, abbassando al minimo la fiamma
  3. Nel frattempo cuocere la pasta
  4. Due minuti prima di scolarla, aggiungere nella teglia il pangrattato e i pinoli, alzare appena il fuoco per far colorire, e ancora il miele
  5. Scolare la pasta al dente e saltarla in padella, servendola ben calda

Leggi tutto...

giovedì 10 marzo 2011

Ricetta: Capesante Gratinate Al Timo

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 8 Capesante Fresche Con Le Valve
  • 4 Fette Pancarré
  • 100 G Besciamella Pronta
  • 30 G Burro
  • 1/3 Bicchiere Vino Bianco Secco
  • Alcuni Rametti Timo
  • Sale
Preparazione:
  1. Aprite e sciacquate bene i molluschi e le parti convesse delle valve, che utilizzerete come contenitori in cottura
  2. Tagliatene la parte bianca (noce) a fettine lasciando intero il corallo
  3. Saltateli per 3 o 4 minuti in padella con il burro
  4. Sfumateli con un terzo di bicchiere di vino bianco
  5. Toglieteli, sgocciolateli e teneteli in caldo
  6. Versate nella stessa padella la besciamella e insaporitela nel fondo di cottura delle capesante
  7. Tritate nel mixer le fette di pancarré con alcuni rametti di timo
  8. Suddividete i molluschi fra le mezze valve e salsatele con la besciamella
  9. Cospargetele con il trito aromatico, salatele e passatele sotto il grill finché saranno dorate
  10. Consigli: aprire le capesante è facile: basta scaldarle su una piastra perché le due valve si schiudano e si possa passarvi in mezzo la punta di un coltello; si possono acquistare, però, anche già aperte e separate o, se torna comodo e si dispone di gusci conservati da una preparazione precedente, surgelate
  11. Vino consigliato: Regaleali bianco

Leggi tutto...

martedì 1 marzo 2011

Ricetta: Gnocchi Di Patate Alla Bava

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 500 G Pasta Tipo Gnocchi Di Patate
  • Burro Ammorbidito
  • Formaggio Castelmagno Grattugiato
Preparazione:
  1. Lessare in abbondante acqua salata 500 g di gnocchi di patate, pochi per volta
  2. Scolarli con un mestolo forato e disporne uno strato in una zuppiera
  3. Versarvi sopra fiocchetti di burro ammorbidito e formaggio Castelmagno più o meno stagionato, a seconda dei gusti, e grattugiato
  4. Disporvi sopra un secondo strato di gnocchi, condirli con il burro e il formaggio e via così fino ad esaurimento degli ingredienti
  5. Incoperchiare e far riposare per 5 minuti prima di servire

Leggi tutto...

Ricetta: Spaghetti Al Navicello

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 400 G Pasta Tipo Spaghetti
  • 1 Cipollina
  • 1 Carota
  • 1 Gambo Sedano
  • 1 Bicchiere Olio Di Semi
  • 500 G Pomodori
  • 60 G Tonno Sott'olio
Preparazione:
  1. Fate un battuto con la cipolla, la carota, il sedano e mettetelo a soffriggere nell'olio scaldato, lasciatelo cuocere a fuoco piuttosto basso per dieci minuti abbondanti
  2. Aggiungete i pomodori pelati, senza semi e grossolanamente tritati
  3. Quando il sugo alzerà il bollore, unitevi il tonno sbriciolato e regolate il condimento: ci vorrà poco sale perché il tonno è già saporito: potrete, se vi piace, largheggiare nel pepe
  4. Lasciate sobbollire a fuoco basso per un quarto d'ora
  5. Nel frattempo avrete cotto gli spaghetti, piuttosto sottili, ritirateli al dente e conditeli con questa ottima salsa

Leggi tutto...

domenica 27 febbraio 2011

Ricetta: Minestra Di Tagliolini Alla Zucca

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1 Cipolla
  • 1 Spicchio Aglio
  • 50 G Pancetta Affumicata
  • 40 G Strutto
  • 4 Patate Medie
  • 400 G Zucca Gialla
  • Sale
  • Pepe
  • 400 G Pasta Tipo Tagliolini Freschi
  • 100 G Formaggio Parmigiano
Preparazione:
  1. Preparate un trito di cipolla, aglio e pancetta e fatelo appassire per 5 minuti, a fuoco dolce, in una casseruola piuttosto grande, con lo strutto, bagnando di tanto in tanto con un cucchiaio di acqua
  2. Sbucciate le patate, lavatele e riducetele a cubetti
  3. Private la zucca della scorza e dei semi e dividetela in cubetti della stessa dimensione di quelli delle patate
  4. Mettete i due ingredienti nella casseruola e fateli insaporire nel condimento per qualche minuto, rimestando spesso con un cucchiaio di legno
  5. Regolate di sale e di pepe, coprite con un litro e mezzo di acqua, quindi portate a bollore e buttate la pasta fresca
  6. Rimestate completando la cottura e unendo, solo se occorre, altra acqua bollente salata
  7. Tenete il fuoco moderato e il recipiente coperto
  8. Dopo circa 15 minuti, tutto sarà cotto a puntino e la minestra sarà densa al punto giusto
  9. Cospargete di parmigiano grattugiato, mescolate e servite

Leggi tutto...

Ricetta: Crema Di Gamberetti E Fagioli

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 200 G Fagioli Cannellini Freschi
  • 200 G Gamberetti
  • 80 G Burro
  • 50 G Farina
  • 100 Cl Brodo Vegetale
  • 1 Scalogno
  • 1 Rametto Timo
  • 1/2 Bicchiere Vino Bianco Secco
  • 1/2 Bicchiere Panna
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Lessate i fagioli e passateli al passaverdure
  2. Mettete in un tegame 30 g di burro e insaporitevi lo scalogno tritato
  3. Unite i gamberetti sgusciati, fateli saltare per 2 minuti, spruzzateli con il vino bianco, lasciate evaporare, salate, pepate, frullate
  4. In un altro tegame sciogliete il resto del burro, unite la farina a pioggia, mescolate
  5. Versatevi il passato di fagioli, poi diluite il composto a poco a poco con il brodo bollente e cuocete, a fuoco basso, per circa un quarto d'ora
  6. Unite al frullato di gamberetti mezzo bicchiere di panna e alcune foglioline di timo
  7. Versatelo sulla crema di fagioli
  8. Servite
  9. Vini di accompagnamento: Alto Adige Pinot Bianco DOC, Colli Martani Grechetto DOC, Greco Di Tufo DOC

Leggi tutto...

Ricetta: Baccalà Alla Torcello

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Baccalà Ammollato
  • 400 G Pomodori
  • 1 Cucchiaio Concentrato Di Pomodoro
  • Prezzemolo Tritato
  • 1 Cipolla
  • 1 Rametto Rosmarino
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1 Foglia Alloro
  • Farina
  • Sale
  • Pepe
  • Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Lavate il baccalà, togliete la lisca e la pelle, tagliatelo a pezzi, infarinatelo e fatelo rosolare in un tegame con un po' d'olio
  2. Poi unite un trito di mezza cipolla e cuocete per 10 minuti mescolando spesso
  3. Togliete dal fuoco e tenete al caldo
  4. In un altro tegame rosolate il resto della cipolla tritata con l'aglio, l'olio, il rosmarino, la foglia d'alloro, la polpa dei pomodori a pezzetti e il concentrato; salate, pepate e proseguite la cottura per 25 minuti a fuoco moderato
  5. Versate questa salsa sul pesce, cospargete di prezzemolo tritato e servite

Leggi tutto...

sabato 26 febbraio 2011

Ricetta: Pizza Di Patate (3)

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 400 G Patate
  • 200 G Farina
  • 4 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine
  • 300 G Mozzarella Fiordilatte
  • 200 G Pomodori Freschi Pelati E Sbollentati
  • Sale
  • Origano
  • Pepe Bianco (facoltativo)
Preparazione:
  1. Lessare le patate, pelarle, passarle al passapatate
  2. Impastarle con la farina e un po' di sale
  3. Stendere la pasta che deve essere elastica e soda in una teglia unta; cospargervi il fior di latte e i pomodori entrambi tagliati a dadini, sale, origano e pepe
  4. Condire con l'olio e infornare a 220 gradi per 15 minuti

Leggi tutto...

venerdì 9 aprile 2010

Ricetta: Cozze Alla Marinara (5)

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Cozze
  • 2 Cipolle Tritate
  • 2 Spicchi Aglio Tritato
  • 2 Bicchieri Vino Bianco Secco
  • 1 Bicchiere Panna
  • 2 Tuorli D'uovo
  • 5 Cucchiai Olio D'oliva
  • 1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato
  • 4 Grani Pepe Bianco
  • 1 Foglia Alloro
  • Sale
Preparazione:
  1. Spazzolate bene e lavate a lungo le cozze sotto l'acqua corrente; ponetele in una casseruola, ricopritele con acqua fredda, unite poco sale, i grani di pepe bianco e la foglia di alloro
  2. Portate a bollore, lasciate sul fuoco ancora un minuto, poi sgocciolate le cozze, recuperate i molluschi eliminando le valve e ricordatevi di tenere da parte il liquido di cottura
  3. Versate l'olio in una casseruola, scaldatelo, ponetevi a rosolare le cipolle e l'aglio tritati, bagnate con il vino bianco e qualche cucchiaiata di liquido di cottura delle cozze filtrato
  4. Quando la salsa si sarà ristretta, aggiungete le cozze e lasciatele insaporire; mescolate i tuorli d'uovo con la panna e aggiungeteli alla salsa
  5. Regolate di sale, spolverizzate con il prezzemolo, mescolate e servite la zuppa di cozze in ciotole individuali oppure in piatti fondi

Leggi tutto...

Ricetta: Fettuccine Ai Fiori D'arancio

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 400 G Pasta Tipo Fettuccine
  • 60 G Fiori D'arancio
  • 200 G Carne Macinata
  • 75 G Salsiccia
  • 4 Pomodori (o Pomodori Pelati)
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1/2 Cipolla
  • 4 Cucchiai Olio D'oliva
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. In una padella con quattro cucchiai d'olio fate soffriggere la carne tritata, la salsiccia a pezzetti, l'aglio intero (che poi toglierete), la cipolla tritata, quando sono rosolati unite i pomodori sbucciati e tritati o i pelati passati, allungando se necessario con poca acqua tiepida
  2. A cottura quasi ultimata aggiungete i fiori d'arancio e mescolate molto delicatamente
  3. Lessate le fettuccine in acqua salata a bollore, scolatele al dente, conditele con la salsa, decorate con qualche fiore d'arancio

Leggi tutto...

mercoledì 31 marzo 2010

Ricetta: Gnocchi Alla Romana

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 200 G Semolino Di Grana Fine
  • 30 G Amido Di Mais
  • 100 Cl Latte
  • 2 Tuorli D'uovo
  • Sale
  • Pepe
  • Noce Moscata
  • Olio D'oliva
  • Burro
  • Formaggio Parmigiano
Preparazione:
  1. Mescolate su un piatto l'amido di mais al semolino
  2. Mettete al fuoco in una casseruola il latte debitamente salato e pepato e, quando comincia a bollire, versatevi lentamente a pioggia l'amido ed il semolino già mescolati
  3. Lasciate cuocere per un decina di minuti, rimestando con un cucchiaio di legno
  4. Togliete dal fuoco ed aggiungete, uno alla volta, i tuorli d'uovo
  5. Versate il composto mentre è ancora caldo su un piano unto d'olio, formando uno strato di un centimetro circa
  6. Quando il composto si sarà raffreddato, ricavatene tanti dischettti servendovi di un bicchiere con l'orlo cosparso di farina
  7. Disponete i dischetti, accavallandoli in una teglia in cui avrete precedentemente fatto fondere un pezzetto di burro
  8. Coprite il tutto con abbondante burro e parmigiano e fate cuocere per 15 minuti in forno già caldo a 180 gradi

Leggi tutto...

Ricetta: Spaghetti Vegetariani

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 350 G Pasta Tipo Spaghetti
  • 1 Peperone Verde
  • 1 Carota
  • 1 Cuore Sedano
  • 8 Foglie Basilico
  • Prezzemolo
  • 1 Spicchio Aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Pulite e tagliate finemente le verdure e conditele con sale, pepe e olio
  2. Aggiungete uno spicchio d'aglio e lasciate insaporire almeno un'ora
  3. Cuocete la pasta e versatela sulle verdure
  4. Girate bene e servite

Leggi tutto...

Ricetta: Gamberoni Alla Pescaccia

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 800 G Code Di Gamberoni
  • 4 Pomodori
  • 1 Bicchierino Cognac
  • Capperi
  • Olive Nere
  • Origano
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. In una casseruola versare a freddo i pomodori tritati e le code di gambero prive della corazza, portare a temperatura, salare e chiudere con il coperchio
  2. Dopo 15 minuti circa, spolverare di origano e terminare la cottura
  3. Prima di servire unire i capperi e le olive nere e fiammeggiare con il cognac

Leggi tutto...

Ricetta: Tagliolini Ai Sapori Di Bosco

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 320 G Pasta Tipo Tagliolini
  • 250 G Salsa Di Noci
  • 2 Cucchiai Panna
  • 300 G Castagne
  • Gherigli Di Noci
  • Sale
  • 10 Biscotti Amaretti
  • 1 Foglia Alloro
  • Rosmarino
  • 1 Noce Burro Fresco
  • 1 Manciata Formaggio Parmigiano Grattugiato
Preparazione:
  1. Cuocere le caldarroste nell'apposita padella con i buchi, poi sbucciate e spezzettate grossolanamente le castagne cotte
  2. Versate il sugo di noci confezionato in un pentolino, scioglieteci la panna e, mescolando delicatamente, aggiungete le caldarroste, gli amaretti (se non piacciono si possono anche non mettere) e i gherigli di noci tritati non troppo finemente
  3. Regolate il sale e il pepe, profumate il composto con l'alloro e il rosmarino e cuocete i tagliolini in acqua bollente salata
  4. Una volta scolati si mettono nel tegame ove avete preparato il sugo di condimento mescolando velocemente e, se vi pare il caso, aggiungendo una noce di burro fresco di ottima qualità
  5. Si servono calde con una manciata di parmigiano

Leggi tutto...

mercoledì 24 febbraio 2010

Ricetta: Aragosta Alla Californiana

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1 Aragosta Da 1200 G
  • 1/2 Bicchiere Olio D'oliva
  • 1 Bicchierino Brandy
  • 1 Cipolla
  • 2 Pomodori Maturi
  • Sale
  • Pepe
  • 1 Bicchiere Vino Bianco Secco
  • 1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato
  • 20 G Burro
Preparazione:
  1. Lavate con attenzione l'aragosta sotto l'acqua corrente, poi privatela della testa e tagliatela a medaglioni, seguendo le tracce degli 'anelli'
  2. Mettete sul fuoco una pirofila con l'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato; quando questo avrà preso colore, unite al condimento i medaglioni di aragosta e fateli rosolare finché il guscio sarà diventato di un bel colore rosso acceso
  3. A questo punto bagnate con il brandy e lasciate evaporare a fiamma vivace
  4. Poi aggiungete la cipolla affettata finemente e i pomodori pelati, privati dei semi e tagliati a tocchetti
  5. Regolate di sale e pepe, bagnate con il vino bianco e spolverizzate di prezzemolo tritato
  6. Introducete quindi nel forno già caldo e lasciate cuocere per circa 20 minuti
  7. Trascorso questo tempo, togliete la pirofila dal forno ed eliminate tutti i gusci
  8. Passate il sugo di cottura al setaccio, raccogliendolo in una casseruolina; unite il burro, mettete sul fuoco per pochi minuti, quindi versate la salsa sui medaglioni di aragosta e servite

Leggi tutto...

Ricetta: Brodeto Di Anguilla

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Anguilla
  • 1 Cipolla Piccola
  • Salsa Di Pomodoro
  • 1/2 Bicchiere Aceto Di Vino Rosso
  • Olio D'oliva Extra-vergine
  • Prezzemolo
  • Sale
Preparazione:
  1. Spellare ed eviscerare le anguille, eliminando le teste e tagliarle in pezzi
  2. Imbiondire nell'olio un trito di cipolla e prezzemolo; unirvi la salsa di pomodoro e 1/2 bicchiere d'acqua
  3. Far cuocere alcuni minuti, salare e adagiarvi l'anguilla; irrorare poco a poco con l'aceto e una volta evaporato aggiungere poca acqua e portare a cottura a fuoco lento e a recipiente coperto, aggiungendo acqua di tanto in tanto
  4. Servire

Leggi tutto...

Ricetta: Pasta Alla Ricotta (2)

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • Pasta Tipo Maccheroni
  • 250 G Ricotta
  • 5 Cucchiai Acqua Di Cottura Della Pasta
  • 1 Macinata Noce Moscata
  • Formaggio Grattugiato
  • Peperoncino (facoltativo)
Preparazione:
  1. In una terrina diluite 250 g di ricotta con 5 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta, aggiungete una macinata di noce moscata, formaggio grattugiato ed eventualmente del peperoncino
  2. Condite col sugo la pasta, noi in genere utilizziamo i maccheroni

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP