Visualizzazione post con etichetta Gli Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gli Antipasti. Mostra tutti i post

domenica 13 marzo 2011

Ricetta: Insalata Di Radicchio E Parmigiano

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 5 Cespi Radicchio Trevigiano
  • 100 G Formaggio Parmigiano
  • 1 Cucchiaio Senape Dolce
  • 5 Cucchiai Olio D'oliva
  • 1 Cucchiaio Aceto Balsamico
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Mondate e lavate il radicchio, poi tagliatelo nel senso della lunghezza
  2. Grattate il parmigiano in grosse scaglie
  3. Ungete il radicchio con un po' d'olio, poi fatelo appassire su una griglia antiaderente, ben calda e a fuoco lento
  4. Salate, pepate, poi spegnete il fuoco
  5. In una terrina mescolate senape, aceto balsamico e l'olio rimanente, finché otterrete una salsa
  6. Adagiate il radicchio su un piatto di portata, conditelo con la salsa e decorate con le scaglie di parmigiano
  7. Aggiungete sale e pepe

Leggi tutto...

giovedì 10 marzo 2011

Ricetta: Crostini Di Polenta Con Frutti Di Mare

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 300 G Moscardini
  • 300 G Gamberetti
  • 300 G Cozze
  • 8 Fette Polenta
  • 3 Pomodori Maturi
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1/2 Cipolla
  • 1/2 Bicchiere Vino Bianco Secco
  • Peperoncino Rosso
  • Olio D'oliva
  • Sale
Preparazione:
  1. Mettete le cozze e i gamberetti in una casseruola con un po' d'acqua, coprite, ponete sul fuoco e lasciate che tutte le cozze si aprano
  2. Sgusciate i gamberetti e le cozze e tenete tutto in parte
  3. In un po' d'olio e un cucchiaio d'acqua, fate appassire la cipolla e l'aglio tritati finemente e appena prendono colore unite i moscardini già precedentemente puliti
  4. Bagnate con il vino e lasciate evaporate; tagliate i pomodori a pezzetti metteteli nella casseruola insieme con mezzo bicchiere d'acqua, salate, aggiungete un po' di peperoncino sbriciolato e lasciate cuocere a fuoco basso per quaranta minuti
  5. Intanto abbrustolite da ambo i lati le fette di polenta su una piastra rovente
  6. Qualche minuto prima della cottura dei moscardini, aggiungete al sugo i gamberetti e le cozze fate insaporire e poi versate un poco per parte sui crostini di polenta
  7. Questo piatto deve essere servito ancora fumante

Leggi tutto...

sabato 26 febbraio 2011

Ricetta: Cartellate (3)

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 500 G Farina 00
  • 500 G Farina Di Frumento Integrale
  • Lievito Di Pane
  • 20 Cl Olio D'oliva Extra-vergine
  • 2 Bicchieri Vino Bianco Secco
  • Sale
  • Miele D'acacia
Preparazione:
  1. Impastare gli ingredienti e far lievitare 3 ore al coperto al caldo
  2. Reimpastare e suddividere in pagnottine; lavorarle una ad una facendone delle sfoglie di circa 30 cm di diametro
  3. Da ciascuna con una rotella dentata ricavare losanghe larghe 4-5 cm; arrotolarle in forma di rosa pizzicandone i bordi fra loro
  4. Far riposare e friggere in olio ben caldo; scolare a testa in giù l'olio in eccesso e irrorare di miele fuso

Leggi tutto...

Ricetta: Aspic Di Pollo

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 4 Uova
  • 300 G Pollo Lessato
  • 100 G Prosciutto Cotto
  • Olio D'oliva
  • Limone
  • Sale
  • Pepe
  • 1 Confezione Gelatina
  • Alcuni Cetriolini Sott'aceto
  • Alcune Olive Verdi Disossate
  • 2 Peperoni Sott'aceto
Preparazione:
  1. Fate rassodare le uova e lasciatele raffreddare
  2. Disossate il pollo, tagliatelo a striscioline, mettetelo in una terrina insieme al prosciutto tagliato a listarelle sottili e condite con olio, il succo di limone, una presa di sale e una di pepe
  3. Quindi lasciate riposare il composto per 2 ore, a terrina coperta
  4. Nel frattempo, fate fondere la gelatina e versatene una parte sul fondo di uno stampo da aspic, formando uno strato alto circa un centimetro; mettete lo stampo in freezer per far solidificare rapidamente la gelatina
  5. Incorporate al composto di pollo e prosciutto i cetriolini e le olive tagliati a rondelle e i peperoni ridotti a striscioline, aggiungendo anche un po' di gelatina fusa e tiepida
  6. Disponete ora il composto nello stampo, livellandolo bene e circondandolo con le uova tagliate a fettine: lasciate tutt'intorno un vuoto di circa un centimetro nel quale verserete la gelatina rimasta, coprendo con questa anche la superficie
  7. Tenete lo stampo in frigorifero per qualche ora prima di servire l'aspic capovolto su un piatto di servizio e guarnito a vostro piacimento
  8. L'ottimo 'Aspic di pollo' va tenuto in frigorifero per alcune ore

Leggi tutto...

lunedì 26 aprile 2010

Ricetta: Lumache Alla Borgognona (2)

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 32 Lumache Precotte
  • 1 Scalogno
  • Aglio
  • 130 G Burro
  • Vino Bianco
  • 3 Noci
  • Prezzemolo
  • Pangrattato
  • Sale
  • Pepe Bianco
Preparazione:
  1. Fate insaporire le lumache in una padella con 20 g di burro, spruzzatele con il vino bianco; aggiungete le noci tritate, sale e pepe
  2. Cuocete a fuoco moderato facendo restringere il fondo
  3. Lavorate 100 g di burro con un trito di aglio, scalogno e prezzemolo, sale e pepe
  4. Rimettete ogni lumaca nel suo guscio, aggiungete un cucchiaino del fondo poi chiudete con il burro
  5. Imburrate un contenitore resistente al fuoco, adagiatevi le lumache, cospargetele con pangrattato, spruzzatele di vino bianco e mettete in forno a 190 gradi per 10 minuti
  6. Non so sa sai come si fa la precottura, in ogni caso, (per non sapere nè leggere nè scrivere - si dice dalle mie parti -) te lo spiego: Prima di cucinarle le lumache vanno spurgate, quindi precotte per intenerire le carni coriacee e piuttosto indigeste
  7. Procedete in questo modo: pulite e lavate le lumache, mettetele in una capace bacinella con un pugno di sale e un bicchiere d'aceto
  8. Smuovetele di tanto in tanto e lasciatele così per almeno 2 ore
  9. Lavatele, trasferitele in una casseruola, copritele di acqua fredda e iniziate a cuocere a calore moderato, poi fate prendere gradatamente l'ebollizione
  10. Appena le lumache usciranno dal loro guscio cuocetele a fuoco vivo per 8 minuti
  11. Scolatele, lavatele bene, poi rimettetele nella casseruola con metà vino bianco e metà acqua, quanto basta per coprirle, sedano, carota, cipolla, aglio, prezzemolo, 2 grani di pepe e un pizzico di sale
  12. Cuocete per due ore abbondanti, scolate le lumache ed estraetele dal guscio eliminando l'estremità nera
  13. Lavate i gusci e bolliteli per 10 minuti con un pizzico di bicarbonato di soda poi sciacquateli e asciugateli in forno

Leggi tutto...

lunedì 5 aprile 2010

Ricetta: Stuzzichini Caldi Alla Salsiccia

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 4 Fette Grandi Pane Scuro
  • 100 G Salsiccia
  • 50 G Burro
  • 1 Spicchio Aglio
  • Semi Di Cumino
Preparazione:
  1. Lasciate ammorbidire il burro e nel frattempo tritate finemente lo spicchio d'aglio; incorporate il ricavato al burro e lavorate il composto fino a quando risulta cremoso
  2. Spalmatelo sulle fette di pane e dividete ognuna di queste in tre parti
  3. Disponete su ogni tartina un pezzetto di salsiccia scaldata sulla griglia e cospargete con un po' di cumino

Leggi tutto...

Ricetta: Bresaola Con Insalata In Agrodolce

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 300 G Bresaola
  • 3 Porri
  • 2 Carote
  • 1/2 Sedano
  • 16 Funghi Champignon
  • 2 Cuori Insalata Di Chioggia
  • 3 Cucchiai Aceto Di Vino Rosso
  • 1 Cucchiaio Olio D'oliva Extra-vergine
  • Sale
  • Pepe
  • Per La Salsa:
  • 20 G Prezzemolo
  • 2 Cucchiai Succo Di Limone
  • 4 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Lavate i porri, privateli delle barbe e della parte più coriacea, tagliateli a metà e poi divideteli in 3 o 4 pezzi; lavate e asciugate i gambi e il cuore di sedano, tenete da parte le foglioline
  2. Raschiate le carote, tagliatele in quattro parti e poi a pezzetti; private i funghi della parte terrosa, lavateli e tagliateli a quarti
  3. Cuocete per 10 minuti tutte le verdure preparate in 3 cucchiai di acqua, l'aceto, l'olio d'oliva e una presa di sale
  4. Scolate le verdure e lasciatele raffreddare in frigorifero per 10 minuti
  5. Nel frattempo lavate i cuori di insalata di Chioggia, asciugateli, tagliateli a quarti e poi a fettine sottili, infine mescolate con le foglie di sedano tenute da parte
  6. Unite in una terrina a parte le verdure cotte con quelle crude e mescolate
  7. Preparate una salsina con il prezzemolo tritato, l'olio, il succo di limone, una macinata di pepe e il sale
  8. Disponete la bresaola a corona, ponete al centro l'insalata agrodolce, versate la salsina su bresaola e verdure

Leggi tutto...

mercoledì 31 marzo 2010

Ricetta: Burro Alla Rivierasca

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 30 G Capperi
  • 30 G Cetriolini Sott'aceto
  • 4 Filetti D'acciughe
  • 1 Mazzetto Basilico
  • 100 G Burro
Preparazione:
  1. Tritate finemente i capperi, i cetriolini, i filetti d'acciughe e il basilico, precedentemente lavato e strizzato
  2. Metteteli in una terrina ed unitevi il burro, un poco ammorbidito a temperatura ambiente
  3. Lavorate il tutto con un cucchiaio di legno fino a che non sarà perfettamente amalgamato
  4. Passate il composto al setaccio fine, raccogliendolo in una ciotola
  5. Coprite la ciotola con una pellicola trasparente e tenetela in frigorifero fino al momento di servire
  6. Il burro alla rivierasca è ottimo per riempire le barchette

Leggi tutto...

giovedì 25 febbraio 2010

Ricetta: Frittelle Di Riso Alla Pavese

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 100 G Riso Per Dolci
  • 50 Cl Latte Scremato
  • 100 G Farina
  • 2 Uova
  • 70 G Dolcificante Per Dolci
  • 5 G Lievito Di Birra
  • 50 G Pistacchi Sgusciati
  • 1 Cucchiaino Cannella
  • 2 Pizzichi Noce Moscata
  • 1 Stecca Di Vaniglia
  • Zucchero A Velo
  • 200 G Fragole
  • 60 G Zucchero
  • Olio D'oliva
  • 1 Pizzico Sale
Preparazione:
  1. Riunite in una casseruola il latte, il riso, la vaniglia e un pizzico di sale
  2. Portate a ebollizione e cuocete a fiamma dolce finché il riso avrà assorbito il liquido
  3. Levate dal fuoco ed eliminate la vaniglia
  4. Stemperate il lievito in poca acqua tiepida, mescolatelo al riso, coprite e fate riposare per 2 ore
  5. Pelate e tritate i pistacchi
  6. Battete le uova e mescolatele al riso con i pistacchi, il dolcificante, la farina, un cucchiaino di cannella e due pizzichi di noce moscata
  7. Coprite e fate lievitare 30 minuti
  8. Frullate le fragole con lo zucchero fino a ottenere una salsa omogenea
  9. Friggete il riso a cucchiaiate
  10. Sgocciolate le frittelle sulla carta assorbente
  11. Spolverizzatele di zucchero a velo e servitele ancora calde con la salsa di fragole a parte

Leggi tutto...

mercoledì 24 febbraio 2010

Ricetta: Pancarré Con Il Burro All'acciuga

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 2 Acciughe Diliscate
  • 50 G Burro A Pezzetti
  • Alcune Gocce Succo Di Limone
  • Pepe
  • Alcune Fette Pancarré
Preparazione:
  1. Lavate accuratamente 2 acciughe diliscate, asciugatele e spappolatele nel mortaio
  2. Aggiungete 50 g di burro a pezzetti, unendo alcune gocce di succo di limone e un po' di pepe, sino ad ottenere una salsa omogenea
  3. Stendete la salsa sulle fette di pancarré

Leggi tutto...

Ricetta: Palline Di Ricotta Alle Erbe

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 400 G Ricotta Romana
  • 20 G Farina
  • 120 G Formaggio Parmigiano Reggiano
  • 2 Uova
  • Sale
  • Pepe
  • Pane Pesto
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Prezzemolo
  • Basilico
  • Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Passate la ricotta al setaccio, unire la farina, le uova, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e 2 cucchiai del trito ottenuto da salvia, prezzemolo, basilico e rosmarino
  2. Amalgamare bene i prodotti e dall'impasto ricavare delle palline che dovranno essere passate nel pane pesto e fritte nell'olio bollente
  3. Quando avranno una crosticina dorata, toglierle e asciugarle nella carta da cucina

Leggi tutto...

Ricetta: Bruss Casalingo O Artigianale

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • Avanzi Di Formaggi Piccanti E Dolci
  • Latte Oppure Siero Di Latte
  • Grappa (oppure Acquavite, Rum, Brandy)
Preparazione:
  1. Il Bruss si prepara tritando finemente e unendo tra loro tutti gli avanzi di formaggi piccanti e non
  2. Si versa il tutto nel latte o nel siero di latte e si lascia riposare in luogo relativamente tiepido in modo che avvenga una prima fermentazione
  3. Si può consumare subito
  4. Ma se il Bruss deve essere conservato, allora si aggiunge una quantità modesta di grappa, acquavite, brandy o rum per bloccare la fermentazione e lo si lascia maturare nel tradizionale recipiente di terracotta: il 'toupino'

Leggi tutto...

Ricetta: Antipasto Di Salmone

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 150 G Salmone Affumicato A Fette
  • 150 G Funghi Champignon
  • 1 Peperone Rosso
  • 1 Peperone Verde
  • 4 Cucchiai Maionese
  • 1 Cucchiaio Ketchup
  • 1 Limone
  • Prezzemolo
  • Olio D'oliva
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Tagliare a fettine sottili i funghi, irrorarli con succo di limone e metterli in una insalatiera con il salmone a listarelle e i peperoni a filetti
  2. Mescolare e condire con un filo di olio, sale e pepe
  3. Aggiungere la maionese mescolata alla ketchup
  4. Decorare con il prezzemolo tritato
  5. Far seguire da un risotto alla pescatora

Leggi tutto...

Ricetta: Prosciutto Crudo Alla Melagrana

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 300 G Prosciutto Crudo (fette Da 300 G)
  • 2 Melagrane
  • 2 Porri
  • 4 Cucchiai Gelatina Di Ribes
  • 1 Limone (scorza Grattugiata)
  • 1 Arancia (scorza Grattugiata)
  • 3 Cucchiai Vino Porto
  • Pepe Di Caienna
Preparazione:
  1. Lasciate il prosciutto a temperatura ambiente per circa 2 ore e tagliatelo a dadi
  2. Spremete 1 melagrana con lo spremiagrumi e sgranate i chicchi della seconda
  3. Scaldate la gelatina di ribes con il succo della melagrana, unite il Porto e un pizzico di pepe di Caienna
  4. Aggiungete i porri affettati e fate rosolare a fuoco dolce
  5. Togliete dal fuoco e unite i chicchi di melagrana e le scorze di limone e arancia
  6. Mettete i dadi di prosciutto su un piatto da portata, coprite con la salsa e servite tiepido

Leggi tutto...

martedì 23 febbraio 2010

Ricetta: Spuma Di Fegatini

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 6 Fegatini Di Pollo
  • 40 G Lardo
  • 2 Foglie Salvia
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Cuore Sedano
  • 2 Uova Sode
  • 4 Cucchiai Panna Montata Non Zuccherata
  • Brandy
  • Pepe
  • Sale
  • Crostini Di Pane
  • Insalata Lattuga
Preparazione:
  1. Rosolare la cipolla tritata nel lardo
  2. Unire i fegatini a pezzi e la salvia, rosolarli,salarli,peparli e bagnarli con il brandy
  3. Far raffreddare poi frullare con le uova e il sedano
  4. Incorporare al composto la panna e amalgamare bene
  5. Versare la spuma in una coppa foderata con foglie di lattuga
  6. Servire come antipasto con i crostini di pane

Leggi tutto...

martedì 9 febbraio 2010

Ricetta: Crema Fredda Di Formaggio All'inglese (5)

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 225 G Formaggio Parmigiano
  • 80 G Burro
  • 2 Cucchiai Vino Porto (o Sherry)
  • 1 Pizzico Pepe Di Caienna
  • Per Decorare:
  • 4 Gherigli Noci (gherigli Tagliati A Metà)
Preparazione:
  1. Passate al frullatore il formaggio e il burro, per ottenere una pasta ben omogenea; aggiungete il porto (o lo sherry) e il pepe
  2. Versate la crema nelle coppe individuali e decoratene la superficie con le noci
  3. Se desiderate conservare questa crema per qualche giorno nel frigorifero, omettete le noci e coprite la crema di formaggio con un sottile strato di burro chiarificato, ma non rosolato

Leggi tutto...

Ricetta: Pane Al Miele

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Farina
  • 30 G Lievito Di Birra
  • 6 Cucchiai Miele
  • 2 Bicchieri Panna Acida
  • 1 Cucchiaio Zucchero
  • Sale Fino
Preparazione:
  1. In un bicchiere di acqua tiepida sciogliete il lievito insieme allo zucchero
  2. Intanto fate intiepidire la panna e, in una terrina, mescolatela al miele, a un pizzico di sale e a un quarto della farina
  3. Aggiungete, ora il bicchiere col lievito è il resto della farina a pioggia, lavorando energicamente
  4. Coprite il recipiente con un panno pulito e fatelo riposare per mezz'ora
  5. Trascorso questo tempo lavorate l'impasto sulla spianatoia per qualche minuto, dategli la forma che desiderate e mettetelo in una teglia unta, coprite ancora e fate lievitare fino a che raddoppia di volume
  6. A questo punto mettete in forno a temperatura massima per il primo quarto d'ora e poi abbassate e fate cuocere per mezz'ora
  7. Appena sfornato spennellate la superficie con del miele liquido

Leggi tutto...

Ricetta: Cipolline Sott'olio (2)

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 800 G Cipolline
  • 150 Cl Vino Bianco
  • 150 G Aceto Di Vino Bianco
  • Pepe
  • Sale
  • Alcune Bacche Ginepro
  • Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Sbucciate con cura le cipolle dopo averle scottate leggermente in acqua bollente; fatele asciugare al sole per qualche ora
  2. In una pentola, portate ad ebollizione l'aceto ed il vino, quindi versatevi le cipolle e fate cuocere per 5 minuti circa; scolatele e mettetele ad asciugare all'ombra (preferibilmente in una zona ben ventilata)
  3. Mettete le cipolline in barattolini, avendo cura di ricoprirle per bene con l'olio d'oliva, spruzzate con il pepe un pizzico di sale ed il ginepro
  4. Aspettate che siano trascorsi almeno un paio di giorni prima di richiudere i barattoli, in modo da controllare, ed eventualmente aggiungere, l'olio (che deve sempre arrivare al bordo del barattolo)
  5. Chiudete ermeticamente i barattoli, etichettateli e lasciateli in un luogo buio per circa due mesi prima di aprirli

Leggi tutto...

Ricetta: Rissoles Ai Funghi

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 450 G Pasta Sfoglia
  • 400 G Funghi Champignon
  • 1 Limone (succo)
  • 1 Cipolla
  • 50 G Burro
  • Sale
  • Pepe
  • 150 G Prosciutto (fette Da 150 G)
  • 1/2 Bicchiere Panna Liquida
  • 60 G Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • Per Stendere La Sfoglia:
  • Farina
  • Abbondante Olio Per Friggere
Preparazione:
  1. Preparate la pasta sfoglia oppure fate scongelare quella surgelata
  2. Una volta che la pasta è pronta preparate il ripieno
  3. Private i funghi della parte terrosa del gambo, poi lavateli accuratamente e tagliateli a fettine o a pezzettini, buttandoli in una ciotola piena di acqua acidulata con il succo di limone
  4. Ora tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un tegame con il burro
  5. Buttate i funghi nel soffritto e cuoceteli a fiamma viva, affinché perdano l'umidità; salateli e pepateli, poi abbassate la fiamma e continuate la cottura per 15 minuti
  6. Circa 5 minuti prima che scada questo tempo, unite il prosciutto tagliato a dadini; rimescolate, bagnate con la panna e completate la cottura facendo addensare l'intingolo
  7. Spegnete il fuoco e spolverizzate di parmigiano, rimestando continuamente
  8. Infarinate la spianatoia e stendetevi sopra la pasta, con il matterello, in una sfoglia spessa 4-5 mm; poi con uno stampino tagliapasta di 12 cm di diametro ritagliate nella sfoglia otto dischi
  9. Mettete nel mezzo di ciascun disco un cucchiaio di composto; poi piegate la pasta a metà e premetela lungo il bordo, che avrete spennellato con acqua fredda per fare aderire bene i due lembi
  10. Immergete le rissoles in abbondante olio fumante e fatele dorare da entrambe le parti; man mano che sono pronte, mettetele a perdere l'unto di cottura su un foglio di carta assorbente da cucina e tenetele in caldo

Leggi tutto...

mercoledì 3 febbraio 2010

Ricetta: Avocados Rellenos

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 4 Avocado
  • 250 Formaggio Cheddar
  • 200 G Petto Di Pollo Arrosto
  • 1 Tazza Riso
  • 2 Cipolle
  • 1 Uovo
  • 1 Tazza Brodo Di Pollo
  • 4 Cucchiai Prezzemolo Tritato
  • 2 Cucchiai Burro
  • 1 Cucchiaio Succo Di Limone
  • Sale
Preparazione:
  1. Fate rosolare nel burro le cipolle tritate finemente
  2. Aggiungetevi il riso, fatelo soffriggere per 3 minuti mescolando con un cucchiaio di legno
  3. Versatevi il brodo di pollo, salate e lasciate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti
  4. Tagliate il petto di pollo in pezzi piccoli ed unitevi il prezzemolo, la metà del formaggio grattugiato e l'uovo
  5. Quando il riso sarà cotto, aggiungetevi il composto preparato con il pollo e mescolate con cura, in modo da sciogliere il formaggio
  6. Mondate gli avocados, tagliateli a metà, eliminate i noccioli ed estraete delicatamente la polpa con un cucchiaio
  7. Tagliatela quindi a dadini e mescolatela al riso
  8. Bagnate gli avocados tagliati a metà con il succo di limone, disponeteli in una pirofila imburrata e riempiteli con l'impasto precedentemente preparato, spargetevi sopra il resto del formaggio e fateli cuocere in forno a 220 gradi fino allo scioglimento del formaggio

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP