Visualizzazione post con etichetta I Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Contorni. Mostra tutti i post

domenica 13 marzo 2011

Ricetta: Gateau Di Patate

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 600 G Patate
  • 100 G Burro
  • 1 Bicchiere Latte
  • Sale
  • 1 Mozzarella
  • 100 G Prosciutto Cotto
  • 1 Manciata Formaggio Parmigiano Grattugiato
Preparazione:
  1. Preparare un purè con le patate precedentemente bollite e schiacciate, 50 g di burro e il latte caldo
  2. Salare e disporre metà del composto sul fondo di 1 pirofila imburrata
  3. Sopra al purè fare 1 strato di mozzarella a dadini e di prosciutto cotto a strisce
  4. Completare con un altro strato di purè, unendo qualche fiocchetto di burro e 1 manciata di parmigiano
  5. Cuocere in forno caldo per 15 minuti

Leggi tutto...

domenica 27 febbraio 2011

Ricetta: Insalata Di Noci

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 10 Noci Sgusciate
  • 250 G Mozzarella
  • Olio D'oliva
  • Aceto Di Vino
  • Sale
  • Pepe In Grani
  • 1 Cuore Sedano Bianco
  • 1 Cucchiaio Senape
Preparazione:
  1. Tritare grossolanamente le noci
  2. In una insalatiera mettete il sedano mondato e affettato, le noci e la mozzarella a dadini
  3. Sbattere per qualche minuto 3 cucchiai di olio con 1 di aceto, la senape, una presa di sale e del pepe macinato al momento
  4. Versare la salsa nell'insalatiera, mescolare con cura e tenere al fresco per circa 1 ora

Leggi tutto...

lunedì 26 aprile 2010

Ricetta: Sformato Di Carote E Piselli

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 600 G Piselli
  • 600 G Carote
  • 1 Porro
  • 40 G Farina
  • 30 G Burro
  • 3 Uova
  • 20 Cl Latte
  • 50 G Pancetta
  • 50 G Formaggio Grana
  • 100 G Spalla Cotta A Dadini
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Preparare la besciamella con il burro, la farina e il latte
  2. Lessare piselli e porro e frullarli insieme alla spalla
  3. Unirvi la pancetta a listarelle, sale, pepe, 3 cucchiai di grana, 2 uova e parte della besciamella
  4. Lessare le carote, ridurle in purea, unire l'uovo, il resto del grana e della besciamella
  5. Alternare strati di piselli e carote in uno stampo e cuocere in forno a 180 gradi per 1 ora

Leggi tutto...

domenica 11 aprile 2010

Ricetta: Fondi Di Carciofo

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 8 Carciofi
  • 300 G Piselli
  • 50 G Burro
  • 100 G Formaggio Fontina
  • 2 Cucchiai Salsa Di Pomodoro
Preparazione:
  1. Pulite i carciofi e lessateli in acqua acidula
  2. In ogni fondo di carciofo mettete un pezzo di fontina e i piselli che avrete precedentemente lessato e passato nel burro
  3. Su ogni carciofo versate 1 cucchiaino di salsa di pomodoro che avrete precedentemente cotto con un po' d'olio e acqua

Leggi tutto...

Ricetta: Alghe E Germogli Di Soia

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 4 Strisce Alga Kombu
  • Salsa Di Soia
  • 4 Carote
  • 4 Manciate Germogli Di Soia
  • Olio D'oliva Extra-vergine
  • Sale
Preparazione:
  1. Mettere in ammollo l'alga kombu in acqua tiepida per circa 10 minuti, lavarla sotto l'acqua corrente e tagliarla a sottili striscioline
  2. Bollire in acqua con aggiunta di salsa di soia l'alga per circa 20 minuti
  3. In una padella capiente, scaldare l'olio d'oliva extra-vergine, unire l'alga, le carote tagliate a rondelle sottili ed i germogli, far saltare per qualche minuto aggiustando di sale se necessario e servire

Leggi tutto...

Ricetta: Carote Sott'aceto

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • Carote Novelle
  • Aceto Di Vino Bianco
  • Alcune Foglie Basilico
  • 1 Pizzico Zucchero
  • Alcuni Grani Pepe
  • Sale
Preparazione:
  1. Raschiare le carote, tagliarle a bastoncino e sbollentarle in acqua leggermente salata per 5 minuti
  2. Scolarle, distenderle sul tavolo e farle asciugare
  3. Porle in vasi a perfetta chiusura e coprirle di aceto badando che rimangano completamente immerse
  4. Unire foglie di basilico, qualche grano di pepe e un pizzico di zucchero
  5. Chiudere i vasi e conservarli in luogo fresco, buio e asciutto per almeno 2 mesi

Leggi tutto...

venerdì 9 aprile 2010

Ricetta: Scalogni Glassati Al Vino Rosso

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 500 G Scalogni
  • 100 G Vino Rosso Giovane
  • 25 G Burro
  • 4 Cucchiai Zucchero
  • 1 Cucchiaino Prezzemolo Tritato
  • Scorza Di Limone
  • 1/2 Spicchio Aglio
  • 6 Cucchiai Aceto Di Vino Rosso
  • 1 Pizzico Sale
Preparazione:
  1. Pelate gli scalogni
  2. Fate sciogliere in una casseruola il burro con lo zucchero, lasciandolo leggermente caramellare poi unite gli scalogni interi, fateli appassire, bagnateli con il vino, quindi fateli cuocere, coperti, a fuoco moderato per circa 25 minuti, o finché il fondo di cottura risulterà ristretto; allora aggiungete l'aceto, il sale e della gremolata preparata con un trito fine di aglio, una scorzetta di limone e il prezzemolo
  3. Spegnete quando l'aceto sarà evaporato e gli scalogni saranno ricoperti da una glassa sciropposa

Leggi tutto...

mercoledì 31 marzo 2010

Ricetta: Frittata Al Sedano E Salsiccia

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 6 Uova
  • 1 Cuore Sedano
  • Olio D'oliva
  • 150 G Salsiccia
  • Sale
  • Pepe
  • Sedano
  • Poco Sale
  • Poco Pepe
Preparazione:
  1. In una padella lasciate scaldare l'olio e cuocetevi la frittata facendola dorare da entrambe le parti unendo tutti gli ingredienti
  2. È buona sia calda sia fredda

Leggi tutto...

giovedì 25 febbraio 2010

Ricetta: Cipolle Ripiene Di Riso

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 12 Cipolle Piuttosto Grandi
  • 1/2 Tazza Riso
  • 3 Cucchiai Prezzemolo Tritato
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1 Pizzico Semi Di Cumino
  • Sale
  • Pepe
  • Olio D'oliva
  • Burro
Preparazione:
  1. Scottare per 10 minuti le cipolle sbucciate in acqua bollente salata
  2. Scolarle ed estrarre la parte centrale
  3. Rosolare bene il riso in 4 cucchiai d'olio e 4 cucchiai di burro, unire il prezzemolo, l'aglio intero, sale, pepe e il cumino
  4. Riempire le cipolle con il riso, disporle in una pirofila imburrata, cospargerle con olio e burro e cuocerle in forno a 180 gradi per 30 minuti

Leggi tutto...

Ricetta: Omelette Alle Zucchine

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 6 Uova
  • 3 Zucchine
  • Prezzemolo
  • 1 Cucchiaio Olio D'oliva
  • 1 Noce Burro
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Lavate le zucchine e tagliatele a fiammifero
  2. Raccoglietele in una padella antiaderente e ponete per alcuni minuti sul fuoco a fiamma viva per farle asciugare un po'
  3. Salate, pepate e tenete da parte in caldo
  4. Sbattete leggermente le uova, salate, pepate, unite un po' di prezzemolo fresco tritato finemente
  5. In una padella scaldate un cucchiaio d'olio e una noce di burro, versatevi le uova sbattute e cuocete l'omelette in modo che resti asciutta sotto e morbida sopra
  6. Ricopritene metà con le zucchine, ripiegatela, lasciate sul fuoco per un minuto, poi fate scivolare l'omelette sul piatto da portata e servitela

Leggi tutto...

mercoledì 24 febbraio 2010

Ricetta: Carciofi In Salsa

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • Carciofi
  • Olio D'oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Brodo
  • 1 Cucchiaio Pangrattato
  • 1/2 Limone (succo)
  • Prezzemolo
  • 1 Tuorlo D'uovo
Preparazione:
  1. Pulire i carciofi, togliendo con generosità le foglie dure, e tagliando con un coltello affilato le punte e la parte superiore di quelle più esterne (a 'temperamatite')
  2. Tagliare il gambo e 'sbucciarlo' della scorza più legnosa
  3. Tagliare i carciofi in 4
  4. Mettere il tutto a soffriggere in una pentola per qualche minuto, con olio, sale e pepe
  5. Quando sono rosolati, aggiungere brodo (o acqua e dado) e far cuocere coperti finché sono morbidi
  6. Togliere dal fuoco, mettere da parte i carciofi, e aggiungere al brodino una cucchiaiata di pangrattato, il succo di 1/2 limone, prezzemolo, eventualmente aggiustare con il sale, e far cuocere ottenendo una specie di pastella
  7. Può servire aggiungere altro brodo
  8. Lasciar raffreddare un po' ed aggiungere un rosso d'uovo
  9. Scaldare con altro brodo, senza cuocere l'uovo, e mescolare ottenendo una salsa un po' lenta
  10. Rimetterci i carciofi e servire

Leggi tutto...

Ricetta: Pomodori Alla Menta

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 500 G Pomodori Da Insalata
  • Sale
  • 2 Spicchi Aglio Tritato Finemente
  • 2 Cucchiai Menta Spezzettata
  • Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Lavare ed affettare 500 g di pomodori da insalata privandoli dei semi
  2. Porre i pomodori in una insalatiera e condirli con sale, 2 spicchi di aglio tritati finemente e 2 cucchiai di menta spezzettata
  3. Far riposare per 30 minuti e quindi condire con olio d'oliva e servire

Leggi tutto...

martedì 9 febbraio 2010

Ricetta: Radicchio E Scarola

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • Radicchio Di Chioggia
  • Insalata Scarola
  • Olio D'oliva Extra-vergine
  • Cipolla
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Se prendi del radicchio di Chioggia, togli le foglie esterne fino a far rimanere una pallina come da tennis, e prendi il cuore della scarola ed il cuore lo metti insieme al radicchio, in una padella con olio buono e fondino di cipolla, cuoci per 15-20 minuti, aggiusti di sale e pepe, e servi, magari come contorno alla solita fettina

Leggi tutto...

Ricetta: Insalata Catalogna Alla Parmigiana

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1 Cespo Grande Insalata Catalogna
  • 50 G Burro
  • 2 Cucchiai Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • 1 Pizzico Noce Moscata
  • Brodo
  • Sale
  • Pepe
  • Per Guarnire:
  • Formaggio Parmigiano In Scaglie
Preparazione:
  1. Mondate la catalogna accuratamente, tagliatela per il lungo, lavatela e sgocciolatela
  2. Portate a ebollizione abbondante acqua salata, unitevi la catalogna e fatela cuocere per 20 minuti
  3. Scolatela, lasciatela intiepidire, quindi tagliatela a pezzetti e strizzatela bene
  4. Soffriggete il burro in un tegame, unite la catalogna facendola insaporire per qualche minuto e rigirandola con un cucchiaio di legno
  5. Aggiungete la noce moscata grattugiata, sale e pepe
  6. Cuocete la catalogna ancora per 10 minuti, irrorandola di tanto in tanto con qualche cucchiaio di brodo per non farla asciugare troppo
  7. Aggiungete abbondante parmigiano grattugiato e rigirate il tutto prima di spegnere
  8. Versate la catalogna su un piatto da portata preriscaldato
  9. Guarnite con scaglie di parmigiano

Leggi tutto...

Ricetta: Sformato Di Patate Al Casu Axedu

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 300 G Patate A Pasta Gialla
  • 3 Uova
  • 1 Cipolla
  • 250 G Casu Axedu
  • 1/2 Bicchiere Latte
  • Lievito Per Torte Salate
  • 150 G Salsiccia
  • Farina
  • Pangrattato
  • Olio D'oliva
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Lessare patate e cipolla a tocchetti e ridurle in purea
  2. Frullare insieme latte, formaggio, lievito, farina, tuorli, sale e pepe; unire la salsiccia a tocchetti ed amalgamare alla purea
  3. Montare gli albumi a neve con poco sale e unire al resto
  4. Versare in uno stampo unto d'olio e cosparso di pangrattato; mettere in forno caldo a 180 gradi per 45 minuti

Leggi tutto...

Ricetta: Cipolline Delizia

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Cipolline
  • 200 G Pomodori Pelati
  • 50 G Aceto Di Vino Bianco
  • 50 G Vino Bianco Secco
  • 1/2 Bicchiere Olio D'oliva
  • 1 Limone
  • 1 Cucchiaio Zucchero
  • 2 Chiodi Di Garofano
  • 1 Noce Burro
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Ponete in un tegame un cucchiaio d'olio, una noce di burro e un cucchiaio di zucchero e fate scaldare a fuoco dolce fino a quando il miscuglio avrà preso colore
  2. Unite le cipolline, mondate e lavate, e fatele rosolare per qualche minuto a calore moderato, dopodichè bagnatele con l'aceto e il vino
  3. Aggiungete due chiodi di garofano, un cucchiaio di succo di limone, la polpa dei pomodori, il sale necessario e una macinata di pepe e proseguite la cottura a fiamma molto bassa fino a quando le cipolline saranno tenere ma ancora sode
  4. Scolatele e sistematele nei vasi
  5. Fate ridurre il fondo di cottura a calore moderato e, quando si sarà addensato, filtratelo con un colino e versatelo nei vasi con gli ortaggi
  6. Cospargete il tutto con un filo d'olio d'oliva, chiudete ermeticamente i vasi e fateli sterilizzare per 15 minuti
  7. Riponete i recipienti in un luogo fresco e buio, dove le cipolline si conserveranno non oltre sei mesi
  8. Al momento dell'uso, fatele scaldare a bagnomaria e regolate di sale e pepe, se necessario

Leggi tutto...

Ricetta: Purè Di Porri

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Porri
  • 8 Noci Capesante
  • 1 Scalogno
  • 50 G Burro
  • Noce Moscata Grattugiata
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Portate a ebollizione una pentola di acqua salata
  2. Togliete una parte delle foglie verdi dei porri, eliminate le radici, incideteli, lavateli accuratamente e tagliateli a pezzi di 2 cm
  3. Immergeteli nell'acqua bollente e fateli cuocere per quindici o venti minuti finché sono teneri
  4. Nel frattempo eliminate la tasca nera e le barbe delle capesante e lavatele sotto l'acqua fredda corrente
  5. Quando i porri sono teneri, sgocciolateli, lasciateli raffreddare, strizzateli e frullateli
  6. Setacciate il purè ottenuto e raccoglietelo in una casseruola
  7. Scaldate il purè a fuoco dolce
  8. Mondate lo scalogno e grattugiatelo fine sopra il purè
  9. Incorporate a poco a poco il burro tagliato a dadini
  10. Salate e pepate, aggiungete un pizzico di noce moscata, tenete in caldo
  11. Portate a ebollizione dell'acqua in una casseruola a vapore, posate le capesante nel cestello e fatele cuocere per due minuti
  12. Toglietele, tagliate i coralli in due orizzontalmente e le noci in tre orizzontalmente
  13. Rimettete nella casseruola a vapore con le parti tagliate sotto e fatele cuocere ancora per un minuto
  14. Per servire, disponete nei piatti un letto di purè di porri e distribuitevi sopra le capesante
  15. Salate e pepate

Leggi tutto...

Ricetta: Tortino Di Melanzane

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Melanzane Piccole Freschissime
  • 500 G Pomodori Maturi
  • 24 Foglie Basilico
  • 1 Cucchiaio Origano
  • 2 Spicchi Aglio
  • 3 Uova
  • 1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato
  • 7 Cucchiai Olio D'oliva
  • 50 G Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • 25 G Burro
  • Olio Per Friggere
  • Sale Grosso
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Mondate le melanzane, lavatele e tagliatele, senza sbucciarle a fette dello spessore di 5 mm
  2. Mettetele in un colapasta, cospargetele di sale grosso e lasciatele buttare l'acqua per un'ora
  3. Fate cuocere le uova per dieci minuti in acqua bollente poi mettetele sotto l'acqua fredda corrente
  4. Sciacquate le melanzane sotto l'acqua fredda poi asciugatele con carta assorbente
  5. Fate scaldare 2,5 cm di olio per friggere in una grande padella
  6. Friggete le melanzane a più riprese, finché sono dorate da ambo le parti
  7. Sgocciolatele su carta assorbente
  8. Fate scaldare il forno a 170 gradi (termostato 5)
  9. Lavate i pomodori, tagliateli a pezzetti e passateli al mulinetto (griglia fine)
  10. Lavate e tritate il basilico
  11. Pelate e pestate l'aglio
  12. Mescolate aglio, basilico e origano al passato di pomodoro
  13. Sgusciate le uova sode e tagliatele a fettine
  14. Ungete una pirofila con 10 g di burro
  15. Mettete nella pirofila due cucchiai di passato di pomodoro, disponete sopra uno strato di melanzane e alcune fette di uovo sodo, coprite con un altro strato di pomodori, cospargete con poco prezzemolo, salate e pepate
  16. Innaffiate con un po' di olio
  17. Mettete un altro strato di melanzane e così di seguito terminando con il passato di pomodoro
  18. Cospargete il tutto con parmigiano grattugiato e irrorate con il resto dell'olio
  19. Distribuite il burro rimanente a fiocchetti e fate cuocere in forno per venti minuti
  20. Servite tiepido

Leggi tutto...

Ricetta: Omelette Al Madera

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 4 Uova
  • 2 Fegatini Di Pollo
  • 1 Bicchiere Vino Madera
  • 100 G Funghi Coltivati
  • 4 Cucchiai Olio D'oliva
  • 1 Scalogno
  • 1 Rametto Prezzemolo
  • 1 Rametto Dragoncello
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Pulite e lavate con cura i funghi e lo scalogno e tagliateli a fettine sottili; tritate assieme il prezzemolo e il dragoncello, servendovi della mezzaluna; mondate e riducete a pezzetti i fegatini di pollo
  2. In una casseruola con due cucchiai d'olio d'oliva fate rosolare il trito di prezzemolo e dragoncello, i fegatini, i funghi e lo scalogno, per 3-4 minuti a calore moderato
  3. Cospargete la preparazione con il sale necessario e una macinata di pepe, bagnatela con un bicchiere di Madera e lasciatela cuocere per un quarto d'ora a fuoco basso
  4. Nel frattempo sbattete le uova in una terrina, con sale e pepe, e, quando sono spumeggianti, versatele in una padella con due cucchiai d'olio caldo
  5. Fate cuocere l'omelette 2-3 minuti per lato, a fuoco medio, dopodichè toglietela dalla padella, lasciatela asciugare per alcuni istanti su un foglio di carta assorbente da cucina, infine ponetela su un piatto di portata
  6. Distribuite sull'omelette il composto preparato, ancora caldo, ripiegatela a metà, bagnatela col sugo di cottura dei funghi e servitela subito
  7. --- CONSIGLI
  8. Ricordate! In un uovo di gallina di 60 g di peso, il guscio pesa 7 g; calcareo e poroso, è rivestito all'interno da una membrana che all'estremità più arrotondata lascia uno spazio detto 'camera d'aria'; quest'ultima aumenta di volume quando l'uovo invecchia, ed è proprio per questo volume d'aria che meno è fresco più l'uovo galleggia alla superficie in una bacinella piena d'acqua fredda

Leggi tutto...

Ricetta: Pasticcio Di Patate

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 800 G Patate
  • 2 Uova
  • 1 Bicchiere Latte
  • 3 Cucchiai Formaggio Parmigiano Grattugiato
  • Olio D'oliva
  • 150 G Mozzarella
  • Prezzemolo Tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Burro
  • Pangrattato
Preparazione:
  1. Sciacquate con molta cura le patate, lessatele con la buccia, lasciatele intiepidire, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate
  2. Versate in una pentola capiente il latte, e quando sarà caldo, aggiungete la purea ottenuta amalgamando a fuoco dolce per evitare che si formino eventuali grumi
  3. Successivamente, unite i tuorli, il parmigiano grattugiato, l'olio d'oliva, la mozzarella tagliata a cubetti, il prezzemolo tritato (precedentemente sciacquato e asciugato con carta assorbente), il sale, il pepe, e in ultimo gli albumi montati a neve e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso
  4. Per finire, imburrate una pirofila, spolverizzatela con del pangrattato e versate il pasticcio livellandolo con una spatola
  5. Dopodichè, spolverizzate con altro pangrattato e cospargete qualche ricciolo di burro
  6. Cuocete in forno già caldo per circa 30 minuti a 250 gradi controllando di tanto in tanto la cottura

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP