Visualizzazione post con etichetta La Conservazione al Naturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Conservazione al Naturale. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2008

La Conservazione al Naturale

La Conservazione al Naturale è una pratica molto semplice e consiste in una cottura leggera dei cibi e una conservazione sottovetro tramite sterilizzazione.


La sterilizzazione tende ad eliminare i microbi e i batteri presenti negli alimenti permettendo una lunga conservazione di essi.

Attenzione questa deve essere fatta con molta cura poichè se le nostre conserve presentano dei microbi all' interno possono secernere una tossina altamente pericolosa causa del botulismo .

Come fare:

  1. Riempite i vasi a freddo, chiudeteli ermeticamente, avvolgeteli in stracci e sistemateli in una pentola tutti affiancati, ma in modo che non si tocchino tra loro ne tocchini il fondo e le pareti della pentola.

  2. La pentola va riempita con acqua fredda sino all'altezza della preparazione contenuta nei vasi; coprite con un coperchio e mettete sul fuoco. L'acqua deve bollire per tanto tempo quanto la preparazione richiede.

  3. I vasi devono restare nella pentola finchè l'acqua non raffreddi a questo punto si tolgono i vasi dalla pentola si asciugano e si conservano in un luogo fresco.

E' importante non consumare conserve che, all’apertura, siano maleodoranti o che presentino contenitori rigonfi in modo anomalo



Qui di seguito troverete i tempi di sterilizzazione della frutta e della verdura

Tempi di Sterilizzazione della Verdura

Tempi di Sterilizzazione della Frutta


Leggi tutto...

Tempi di Sterilizzazione della Verdura

Di seguito elenchiamo i tempi di sterilizzazione delle verdura

Asparagi: 1 ora e 1/2
Barbabietole: 1/2 ora
Carciofi: 2 ore
Cardi: 1 ora e 1/2
Carote: 2 ore
Cavolfiore: 1 ora e 1/2
Cavoli di Bruxelles: 2 ore
Ceci: 1 ora e 1/2
Cetrioli: 1 ora e 1/2
Cipolle: 1 ora

Fagioli: 1 ora e 1/2
Fave: 1 ora
Finocchi: 1 ora e 1/2
Funghi: 1 ora e 1/2
Melanzane: 1 ora e 1/2
Peperoni: 1 ora e 1/2
Piselli: 1 ora
Pomodori: 1 ora
Porri: 1 ora e 1/2
Rabarbaro: 1 ora e 1/2
Rapanelli: 1 ora e 1/2
Scorzonera: 1 ora e 1/2
Sedano: 2 ore
Topinambur: 1 ora e 3/4
Zucca: 2 ore
Zucchine: 1 ora

Tempi di sterilizzazione della Frutta
Leggi tutto...

Tempi di Sterilizzazione della Frutta


Di seguito elenchiamo i tempi di sterilizzazione delle Frutta

Albiccocche: 30 minuti
Amarene: 30 minuti
Anans: 60 minuti
Anguria: 30 minuti

Arance: 90 minuti
Banane: 20 minuti
Cachi: 30 minuti

Castagne: 30 minuti
Ciliegie: 30 minuti

Fichi: 30 minuti
Fragole: 20 minuti
Kiwi: 20 minuti


Lamponi: 20 minuti
Limoni: 90 minuti
Mandarini: 60 minuti
Mele: 30 minuti
Melegrane: 30 minuti
Melone: 30 minuti
Mirtilli: 20 minuti
More: 20 minuti
Pere: 30 minuti

Pesche: 30 minuti
Prugne: 30 minuti
Ribes: 20 minuti
Uva: 20 minuti
Uva Spina: 20 minuti



Tempi di sterilizzazione della Verdura
Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP