Visualizzazione post con etichetta Conserve Sottovetro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conserve Sottovetro. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2008

La Conservazione al Naturale

La Conservazione al Naturale è una pratica molto semplice e consiste in una cottura leggera dei cibi e una conservazione sottovetro tramite sterilizzazione.


La sterilizzazione tende ad eliminare i microbi e i batteri presenti negli alimenti permettendo una lunga conservazione di essi.

Attenzione questa deve essere fatta con molta cura poichè se le nostre conserve presentano dei microbi all' interno possono secernere una tossina altamente pericolosa causa del botulismo .

Come fare:

  1. Riempite i vasi a freddo, chiudeteli ermeticamente, avvolgeteli in stracci e sistemateli in una pentola tutti affiancati, ma in modo che non si tocchino tra loro ne tocchini il fondo e le pareti della pentola.

  2. La pentola va riempita con acqua fredda sino all'altezza della preparazione contenuta nei vasi; coprite con un coperchio e mettete sul fuoco. L'acqua deve bollire per tanto tempo quanto la preparazione richiede.

  3. I vasi devono restare nella pentola finchè l'acqua non raffreddi a questo punto si tolgono i vasi dalla pentola si asciugano e si conservano in un luogo fresco.

E' importante non consumare conserve che, all’apertura, siano maleodoranti o che presentino contenitori rigonfi in modo anomalo



Qui di seguito troverete i tempi di sterilizzazione della frutta e della verdura

Tempi di Sterilizzazione della Verdura

Tempi di Sterilizzazione della Frutta


Leggi tutto...

Tempi di Sterilizzazione della Frutta


Di seguito elenchiamo i tempi di sterilizzazione delle Frutta

Albiccocche: 30 minuti
Amarene: 30 minuti
Anans: 60 minuti
Anguria: 30 minuti

Arance: 90 minuti
Banane: 20 minuti
Cachi: 30 minuti

Castagne: 30 minuti
Ciliegie: 30 minuti

Fichi: 30 minuti
Fragole: 20 minuti
Kiwi: 20 minuti


Lamponi: 20 minuti
Limoni: 90 minuti
Mandarini: 60 minuti
Mele: 30 minuti
Melegrane: 30 minuti
Melone: 30 minuti
Mirtilli: 20 minuti
More: 20 minuti
Pere: 30 minuti

Pesche: 30 minuti
Prugne: 30 minuti
Ribes: 20 minuti
Uva: 20 minuti
Uva Spina: 20 minuti



Tempi di sterilizzazione della Verdura
Leggi tutto...

lunedì 17 novembre 2008

Le Prugne - Conservazione per Essiccamento

Tipologia: Conservazione per Essiccamento
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 15 20 giorni


Ingredienti per 800 g di prugne secche:
  • 2 kg di prugne scelte tra le più grosse con buccia sottile e ben mature ma non molli



Preparazione:


  1. Scottate le prugne per qualche minuto in acqua bollente finche non tornano a galla da sole, scolate e lasciatele asciugare.
  2. Quando sono perfettamante asciutte stendetele su di un graticcio di canne in modo che non si tocchini e mettetele al sole.
  3. Ritiratele ogni sera e sistematele in un luogo asciutto e fresco.
  4. Il mattino dopo riportatele al sole voltandole.
  5. Continuate così finchè non si sono perfettamente asciugate in media dai 15 ai 20 giorni.
  6. Conservatale in sacchetti di carta mai in quelli di plastica.
Leggi tutto...

I Funghi - Conservazione per Essiccamento



Tipologia: Conservazione per Essiccamento
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 10 15 giorni.








Ingredienti per 800 g di funghi secchi:

  • 2 kg di funghi freschi possibilmente porcini




Preparazione




Spuntate il gambo dei funghi, raschiate la parte in basso e poi puliteli con un sapzzolina abbastanza morbida.
  • Eliminate eventuali parti un pò molli o non perfettamante sane .
  • Tagliate sia il gambo che il cappello in fettine sottile e disponeteli su di un graticcio di canna facendo attenzione che non si tocchino.
  • Sistemateli al sole girandoli ogni tanto in modo che si asciughino in maniera uniforme.
  • Durante la notte riponeteli in casa in un luogo fresco e asciutto.
  • Quando saranno completamente secchi conservateli in vasi di vetro.
  • Leggi tutto...

    lunedì 3 novembre 2008

    I Fichi - Conservazione per Essiccamento


    Tipologia: Conservazione per Essiccamento
    Difficoltà: Facile
    Tempo di preparazione: 10 15 giorni.



    Ingredienti per 800 g di fichi secchi:


    • 1kg e 1/2 di fichi verdi con la buccia sottile

    • qualche foglia di alloro


    Preparazione



    1. Pulite i fichi possibilmente senza lavarli, divideteli in due con le mani aprendoli dal basso verso l'alto.

    2. Stenderli al sole in un graticcio di canne in modo che non si tocchino, lasciateli così per tutto il giorno girandoli di tanto in tanto in modo che asciughino uniformemente.

    3. La sera portate il graticcio in casa e riponetelo in un luogo asciutto, la mattina seguente esponeteli di nuovo al sole fatelo per circa 10-15 giorni finchè non sono ben asciutti.

    4. Richiudete le due metà del frutto in modo da ricreare la forma del fico, sistemare i frutti in un recipiente di vetro intervallando con una foglia di alloro

    5. Chiudete il vaso e riponeteli in luogo asciutto.


    Un cosiglio: comprate fichi freschi di stagione


    Leggi tutto...

    Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

    TOP