Visualizzazione post con etichetta I Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Dolci. Mostra tutti i post

domenica 27 febbraio 2011

Ricetta: Confettura Di Fragole

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 2000 G Fragole
  • 2000 G Zucchero
Preparazione:
  1. Lavare rapidamente le fragole sane e ben mature
  2. Coprirle con lo stesso peso di zucchero e lasciar riposare una notte
  3. Il giorno seguente mettere le fragole nella pentola, lasciar bollire per 5 minuti senza mescolare
  4. Togliere la pentola dal fuoco e coprire
  5. Lasciare ancora una notte
  6. Ripetere la cottura di 5 minuti ancora due giorni
  7. La terza volta versare la confettura nei vasetti e coprire subito
  8. Questo procedimento permette di avere una confettura di bel aspetto con le fragole intere
  9. Ricordiamo alcune regole generali riguardanti le marmellate: prendete solo frutta sana per la preparazione delle marmellate; lavate bene la frutta, togliete i noccioli o gli acini; contate 1000 g di zucchero per ogni 1000 g di frutta; non mettete a cuocere troppo alla volta; prendete 1000 g per cottura: così lo zucchero non si cristallizza e le marmellate conserveranno il loro bel colore; fate cuocere a fuoco medio, finché si forma una leggera schiuma sulla marmellata, quindi riempite i vasetti; versate della paraffina liquida sulla confettura oppure tendete una carta di cellophane sui vasetti; lasciate raffreddare lentamente la marmellata e conservatela in un luogo asciutto e con poca luce

Leggi tutto...

sabato 26 febbraio 2011

Ricetta: Cuore Alle Violette

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • Per La Pasta:
  • 70 G Farina Bianca
  • 2 Uova
  • 30 G Fecola Di Patate
  • 80 G Zucchero
  • 60 G Burro
  • Violette Candite
  • Per La Crema:
  • 30 G Cioccolato Fondente
  • 150 G Mascarpone
  • 1 Tuorlo D'uovo
  • 30 G Zucchero A Velo
  • Per La Glassa:
  • 400 G Cioccolato Bianco
  • 200 G Panna
Preparazione:
  1. Preparate la pasta con le uova, la farina, la fecola e il burro fuso
  2. Versatela in una tortiera a cuore e cuocete per 25 minuti in forno a 220 gradi
  3. Mescolate il cioccolato fondente a scaglie con uovo, mascarpone e zucchero a velo
  4. Farcite la torta divisa a metà, ricomponetela e spalmatela con una glassa preparata con il cioccolato bianco fuso e la panna
  5. Lasciate raffreddare e decorare con le violette candite

Leggi tutto...

lunedì 26 aprile 2010

Ricetta: Cheese Cake (5)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • Per La Base:
  • Fette Biscottate Non Dolci Finemente Sbriciolate
  • 1 1/2 Tazza Burro
  • 1/2 Tazza Farina Bianca
  • 1/2 Tazza Zucchero
  • 2 Cucchiai Zucchero
  • 1 Pizzico Sale
  • 450 G Formaggio Bianco Fresco Cremoso
  • 1 Bustina Vaniglina
  • 4 Tuorli D'uovo
  • 1 Tazza Panna Da Montare
  • 4 Albumi D'uovo Montati A Neve
Preparazione:
  1. Mescolare le fette biscottate sbriciolate con il burro e i 2 cucchiai di zucchero e formare una base, pressandola sul fondo di uno stampo a bordo mobile (diametro 22 cm circa)
  2. In una terrina unire la mezza tazza di zucchero alla farina e al formaggio, con un pizzico di sale
  3. Il formaggio deve essere a temperatura ambiente (io uso dei caprini di latte di mucca intero, molto freschi)
  4. Unire poi la vaniglina e i tuorli, uno alla volta, mescolando bene
  5. Aggiungere la panna e infine, con delicatezza, gli albumi montati a neve
  6. Versare il tutto nello stampo, sul fondo di fette biscottate, e mettere nel forno già riscaldato a 170 gradi per un'ora abbondante, finché la prova dello stuzzicadenti, nel centro del dolce, darà esito positivo
  7. Se si vuole, questo dolce può essere guarnito, una volta ben raffreddato, con panna montata o con una gelatina di ribes

Leggi tutto...

lunedì 5 aprile 2010

Ricetta: Crema Al Tè (2)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 50 Cl Tè Scuro
  • 50 Cl Panna
  • 60 G Zucchero
  • 5 Uova
  • 2 Limoni
  • Zucchero A Velo
Preparazione:
  1. Fate bollire la panna a fuoco allegro fintanto che si è ridotta della metà
  2. Unite lo zucchero, il tè, tre tuorli e due uova intere battendo bene con una frusta
  3. Passate il composto da un colino a maglia fine
  4. Versatelo in uno stampo a cassetta e cuocete in forno a bagnomaria a 150 gradi per circa 20 minuti, oppure fino a quando infilando uno stecco lo tirate fuori pulito
  5. Sformate su un piatto da portata; guarnite tutt'intorno con fettine di limone tagliate al vivo, leggermente accavallate l'una sull'altra e cosparse di zucchero a velo

Leggi tutto...

giovedì 25 febbraio 2010

Ricetta: Gelato Spumante

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 25 Cl Vino Spumante
  • 125 G Zucchero
  • 200 G Panna
Preparazione:
  1. Mettere lo spumante in frigo per almeno 2 ore
  2. Dopodichè versarlo in 1 terrina, unire lo zucchero e farlo sciogliere mescolando con 1 cucchiaio di legno
  3. Quando lo zucchero sarà diluito unire la panna, amalgamare, versare nella gelatiera e preparare il gelato
  4. Servirlo con la macedonia

Leggi tutto...

mercoledì 24 febbraio 2010

Ricetta: Pasta Sfoglia

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 100 G Farina
  • 100 G Burro
  • 3 Cucchiai Acqua
  • 1 Pizzico Sale
Preparazione:
  1. Le proporzioni possono variare a seconda se si vogliono sfoglie più magre o no
  2. Preparate la pasta e mantenetela a forma di palla
  3. Preparare una palla con il burro, magari aiutandovi con della carta oleata per non sporcarvi troppo
  4. Ora l'abilità sta nel procurare che sia la pasta che la palla di burro abbiano più o meno la stessa consistenza, lavorando sempre in ambiente fresco (il burro si scioglie facilmente)
  5. Nel frattempo che stendete la pasta, mettete in frigo il burro
  6. Stesa la pasta in forma quadrata, prendete la palla di burro e ponetela leggermente schiacciata al centro del quadrato
  7. Piegate il quadrato di pasta ponendo gli angoli sopra la palla di burro, di modo che questo venga racchiuso dalla pasta
  8. Con il mattarello iniziate a stendere in forma rettangolare, facendo attenzione che il burro non si sciolga schizzando fuori dal fazzoletto di pasta
  9. Non cercate di ottenere un rettangolo sottile
  10. Appena risulta sufficiente ad essere piegato in tre parti, ripiegate il rettangolo in modo da ottenere tre strati e mettete in frigo
  11. In una ventina di minuti il burro tra la pasta avrà recuperato consistenza, riprendete quindi il 'libretto' di pasta e burro, ristendetelo in rettangolo e ripiegatelo in tre, ristendete ancora e ripiegate
  12. A questo punto il burro avrà perso consistenza, quindi è il momento di rimettere il libretto in frigo per un'altra ventina di minuti
  13. Ripetete ancora una volta la sequenza e rimettete in frigo

Leggi tutto...

Ricetta: Caramelle Alla Frutta

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 200 G Zucchero
  • 200 G Panna
  • 100 G Miele
  • 1 Cucchiaio Latte
  • Essenza Di Frutta
Preparazione:
  1. Fate sciogliere, in una pentola, lo zucchero con la panna liquida, poi aggiungete il miele, il cucchiaio di latte e l'essenza di frutta che avete scelto e mescolate
  2. Fate cuocere circa un quarto d'ora, poi spegnete e lasciate intiepidire un po'
  3. Versate il composto su una superficie di marmo unta d'olio, in uno spessore di 1 centimetro circa e ritagliate delle caramelline a piacere
  4. Se volete ottenere caramelle assortite dividete il composto, quando è ancora caldo, in vari recipienti e ad ognuno unite un'essenza diversa

Leggi tutto...

Ricetta: Bomba Pralinata

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • Per Il Ripieno:
  • 150 G Pan Di Spagna
  • 1 Bicchierino Alchermes
  • 100 G Mandorle Pralinate
  • 500 G Base Per Gelati Alla Crema (v. Ricetta)
  • Per Il Rivestimento Esterno:
  • 150 G Cioccolato Da Copertura
  • 200 G Zucchero
  • 6 Tuorli D'uovo
  • 25 Cl Doppia Panna
  • 1/2 Bicchiere Latte
Preparazione:
  1. Tagliate il pan di Spagna a dadini, mettetelo in una terrina e bagnatelo con l'alchermes
  2. Raccogliete le mandorle in un sacchetto e pestatele con il batticarne, per tritarle finemente
  3. Unite i due ingredienti alla 'Base per gelati alla crema' (v
  4. Ricetta), preparata con circa due terzi delle dosi, e lasciata nel contenitore della gelatiera
  5. Mescolate con cura gli ingredienti fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato, che passerete in freezer per 2 ore (naturalmente potete anche comprare il gelato già fatto; in questo caso userete un recipiente di metallo o di ceramica resistente agli sbalzi di temperatura, perché poi dovrete metterlo nel freezer)
  6. Ora preparate il 'rivestimento' esterno della bomba
  7. Dividete il cioccolato da copertura a pezzi, mettetelo in una casseruolina e fatelo sciogliere a bagnomaria, su fuoco dolce, rimestando in continuazione e unendo, se necessario, anche due o tre cucchiai di acqua; quindi levatelo dal fuoco e tenetelo in caldo
  8. Mettete lo zucchero in un'altra casseruolina, unitevi mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere a fiamma bassa, fino a che lo sciroppo comincerà a formare delle grosse bolle in superficie
  9. A questo punto levatelo dal fuoco e fatelo intiepidire
  10. Rompete le uova separando gli albumi dai tuorli; mettete questi ultimi in una terrina e montateli con la frusta elettrica, versandovi filo a filo lo sciroppo di zucchero
  11. Aggiungetevi anche il cioccolato fuso, poi amalgamate bene e fate raffreddare completamente la crema
  12. Montate a neve densa la doppia panna diluita con il latte (entrambi molto freddi), e unitela alla crema, mescolando accuratamente (se non trovate la doppia panna potete usare della normale panna da montare, che naturalmente non dovrà essere diluita con il latte; in questo caso il quantitativo della panna da montare dovrà essere uguale a quello della doppia panna più quello del latte)
  13. Trasferite quindi il composto ottenuto nel freezer per circa 2 ore
  14. Quando sarà abbastanza solido spalmatelo, con l'aiuto di una spatola, sulle pareti uno stampo per bombe, lasciando nel mezzo una profonda cavità
  15. Inserite in questo incavo il gelato alla crema pralinato preparato in precedenza; poi riempite completamente lo stampo con il gelato stesso, livellandone bene la superficie, e passate in freezer per altre 2 ore
  16. Al momento di servire, avvolgete per un momento lo stampo in un panno bagnato in acqua bollente e ben strizzato (questo accorgimento servirà a far uscire più facilmente il gelato) e sformate la bomba su un piatto da dolci
  17. Probabilmente durante questa operazione il gelato si scioglierà un po'; in questo caso potete asciugare con carta assorbente da cucina la parte sciolta, che si sarà depositata nel piatto, e rimettere la bomba in freezer per altri '30 minuti
  18. Tenete presente comunque che questo dessert non deve presentarsi eccessivamente duro, per poterlo tagliare senza difficoltà
  19. Servite la bomba tagliata a 'spicchi'

Leggi tutto...

martedì 23 febbraio 2010

Ricetta: Gelato Di Limoni

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 6 Limoni
  • 200 G Zucchero
  • 50 Cl Acqua
Preparazione:
  1. Mettere sul fuoco l'acqua con lo zucchero, far bollire per qualche minuto mescolando e togliere dal fuoco
  2. Unire la scorza grattugiata dei limoni e il loro succo e lasciare in infusione per circa 30 minuti
  3. Passare il composto al setaccio, metterlo in una coppa, farlo raffreddare e tenerlo in freezer per almeno 2 ore prima di servire

Leggi tutto...

martedì 9 febbraio 2010

Ricetta: Crema Al Tè

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 50 Cl Latte
  • 6 G Tè Nero
  • 2 Uova
  • 4 Cucchiai Zucchero
  • 2 Cucchiai Fecola
  • 1 Bustina Vaniglina
Preparazione:
  1. Scaldare il latte senza bollirlo e versarlo sul tè, lasciando in infusione per 5 minuti
  2. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa poi unire la fecola mescolando continuamente
  3. Filtrare il latte e versarlo sul composto di uova, girando sempre per amalgamare bene
  4. Aggiungere la vaniglina e mettere sul fuoco basso mescolando per non formare grumi
  5. Far sobbollire per 3 minuti e poi farla raffreddare
  6. Versare in 4 coppette e tenere in frigo

Leggi tutto...

Ricetta: Delizia Alla Nutella

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 8 persona/e:
  • 4 Uova
  • 40 G Farina
  • 35 G Maizena
  • 10 Cucchiai Zucchero A Velo
  • 1 Baccello Vaniglia
  • Scaglie Di Cioccolato Fondente
  • 25 G Burro
  • 30 G Zucchero
  • Liquore Alla Vaniglia
Preparazione:
  1. Dividete a metà il baccello di vaniglia, levate i semini e mescolateli con 6 cucchiai di zucchero a velo
  2. Montate i tuorli con lo zucchero vanigliato poi unite la farina e la maizena setacciata
  3. Montate gli albumi a neve con poco sale e aggiungete al composto precedente mescolando
  4. Foderate una placca con carta da forno imburrata, versate il composto e cuocete a forno caldo a 180 gradi per 10-15 minuti
  5. A cottura ultimata, rovesciatelo su un canovaccio umido e spolverizzato di zucchero e arrotolate la pasta avvolgendola nel canovaccio in attesa che si raffreddi
  6. Srotolate la pasta, spruzzatela di liquore alla vaniglia, stendetevi la Nutella, arrotolatelo e avvolgetelo in un foglio di alluminio
  7. Lasciatelo in frigo per almeno 2 ore
  8. Togliete l'alluminio, cospargete di zucchero a velo e scaglie di cioccolato

Leggi tutto...

Ricetta: Dolcetti Di Cocco (2)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 8 persona/e:
  • 300 G Polpa Di Cocco Fresca Grattugiata
  • 300 G Zucchero
  • 6 Albumi D'uovo
  • 1 Pizzico Sale
  • Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Frullare lo zucchero fino a ridurlo in polvere
  2. In una terrina unire lo zucchero agli albumi non montati, unire un pizzico di sale e cuocere a bagnomaria, su fuoco moderato, mescolando spesso con un cucchiaio di legno finché lo zucchero sarà sciolto
  3. Aggiungere la polpa di cocco e amalgamare delicatamente il tutto
  4. Ungere una placca da forno e disporvi il composto a cucchiaiate, cuocere a 180 gradi fino a doratura dei dolcetti
  5. Raffreddarli prima di levarli dalla placca

Leggi tutto...

Ricetta: Pesche Ripiene (3)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 6 Pesche Gialle Mature
  • 100 G Biscotti Amaretti
  • 2 Cucchiai Cacao Amaro In Polvere
  • 2 Cucchiai Zucchero
  • 2 Tuorli D'uovo
Preparazione:
  1. Le pesche migliori sono quelle sciaparine, ovvero che si spaccano in mezzo per una leggera pressione delle dita: a La Morra le chiamano persi del porèt e sono leggermente ovali, a forma di limone, al quale assomigliano anche per il colore e la superficie della buccia
  2. Prendete queste pesche oppure di un altro cultivar e sbollentatele rapidamente, quindi spaccatele a metà, sbucciatele e privatele dei noccioli
  3. Si possono anche non sbucciare, tuttavia l'operazione è consigliabile onde evitare il fastidio in bocca della buccia indurita per la cottura, soprattutto nelle persone già allergiche di per sè alla buccia vellutata
  4. In una terrina sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e uniteli al cacao, allo zucchero e ai tuorli d'uovo: amalgamate con cura e deponete questa farcia nell'incavo delle pesche dopo averlo adeguatamente (ma non troppo) allargato con un cucchiaino
  5. Sistemate le pesche così riempite in una teglia da forno e infornate a 160 gradi per mezz'ora circa
  6. Lasciate raffreddare e servite
  7. Vino consigliato: Moscato d'Asti

Leggi tutto...

Ricetta: Torta Di Mele (4)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 200 G Farina
  • 120 G Zucchero
  • 75 G Burro
  • 2 Uova
  • 1/2 Bicchiere Latte
  • 1 Bustina Lievito
  • 1 Bustina Vaniglina
  • 1/2 Fialetta Aroma Rum Cameo
  • 1 Pizzico Sale
  • 500 G Mele Pulite A Fettine Con Rum E Zucchero
  • 1/2 Limone (succo)
  • Cannella In Polvere
Preparazione:
  1. Fare la pasta nel frullatore ben gonfia, aggiungere il lievito, versarla in una tortiera disporre sopra le mele a raggiera versarvi sopra la marinata di rum e zucchero ed ancora una spolverata di zucchero di canna
  2. Infornare in forno a 180 gradi per 45 minuti circa

Leggi tutto...

Ricetta: Mela Grattugiata Con Il Bimby

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 1 persona/e:
  • 120 G Mela Sbucciata
  • 50 G Acqua
  • 2 Cucchiaini Succo Di Limone
Preparazione:
  1. Inserire nel boccale dal foro con lame in movimento a velocità 7 la mela a pezzetti
  2. Con la spatola riunire il composto e aggiungere l'acqua e il succo di limone per 40 secondi a velocità 8
  3. Servire subito

Leggi tutto...

Ricetta: Gelato Al Maraschino

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 4 Tuorli D'uovo
  • 150 G Zucchero
  • 1 Bicchiere Latte
  • 50 Cl Panna Da Montare
  • 1 Bicchiere Maraschino
  • Ciliegie Al Maraschino
Preparazione:
  1. Mettete i tuorli in una terrina, unitevi lo zucchero e montateli a spuma, fino a che saranno quasi bianchi
  2. Fate scaldare il latte e versatelo, filo a filo, sui tuorli; trasferite quindi il composto nella casseruola usata per il latte e fate cuocere a bagnomaria, su fuoco basso, fino a quando la crema comincerà ad àddensarsi
  3. Togliete il recipiente dal fuoco e continuate a mescolare la crema fino a quando sì sarà completamente raffreddata
  4. Montate a neve densa la panna (che dovrà essere ben fredda per dare buoni risultati), mettetene un terzo in una siringa per dolci e unite la parte restante alla crema, amalgamando con delicatezza
  5. Aggiungete infine anche il maraschino, sempre mescolando piano
  6. Trasferiteil composto nella gelatiera e fate consolidare il gelato nel freezer secondo le istruzioni specifiche del vostro apparecchio
  7. Al momento di consumarlo, formate, con l'aiuto dell'apposito utensile, delle palline di gelato che sistemerete in grosse coppe individuali
  8. Decorate ogni coppa con due ciliegie al maraschino e con la panna predisposta nella siringa e servite subito
  9. Se non possedete apparecchi elettrici ma desiderate ugualmente preparare il gelato in casa, e lo volete ben mantecato, occorrerà seguire alcuni accorgimenti
  10. Innanzi tutto bisogna ricordare che, dopo aver introdotto il recipiente (o le vaschette, complete o meno di divisori) nel freezer, il prodotto da ghiacciare va mescolato con un cucchiaio di legno circa ogni 30 minuti, almeno fino a che sarà abbastanza morbido per poterlo fare
  11. Questo sistema eviterà che sulla superficie del gelato si formino dei ghiaccioli, che renderebbero acquoso il prodotto ultimato; inoltre ridurrà il rischio che certi ingredienti si separino, precipitando sul fondo
  12. Con una mescolatura effettuata regolarmente tutti gli elementi sono meglio amalgamati e il gelato risulta più mantecato

Leggi tutto...

mercoledì 3 febbraio 2010

Ricetta: Salame Dolce (2)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 2 Tuorli D'uovo
  • 150 G Zucchero
  • 100 G Burro
  • 3 Cucchiai Cacao Amaro
  • 1/2 Bicchierino Rum
  • 1/2 Bicchierino Latte
  • 150 G Biscotti Secchi
Preparazione:
  1. Sbattere i due tuorli con due cucchiai di zucchero fino ad ottenere una crema morbida
  2. Aggiungere il burro sciolto, 100 g di zucchero mescolato a tre cucchiai di cacao amaro, il rum e il latte
  3. Mescolare bene il tutto finché gli ingredienti non sono bene amalgamati
  4. Spezzettare i biscotti e unirli al tutto
  5. Impastare bene, poi versare il composto ottenuto su di un carta oleata chiudendola con cura, dopo averla arrotolata come un salame
  6. Mettere in frigo sino a che sarà diventato ben duro
  7. Togliere la carta e servire a fette

Leggi tutto...

Ricetta: Chiacchiere (4)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 50 G Burro
  • 50 G Zucchero
  • 250 G Farina
  • 1 Uovo Intero
  • 1 Tuorlo D'uovo
  • 2 Cucchiai Rum
  • 1/2 Limone (succo)
  • Latte
Preparazione:
  1. Liquefare il burro e sciogliervi lo zucchero, un pizzico di sale e qualche cucchiaio di latte
  2. Mescolare la farina con il burro sciolto, l'uovo, il tuorlo, il rum e il limone
  3. Una volta si riportava 'Lavorare la pasta per 30 minuti'; personalmente io impasto con il robot in modo molto veloce ed efficace
  4. La pasta deve risultare morbida, persino un po' appiccicosa (ma non troppo); eventualmente regolarsi con una punta di latte o di farina se abbisogna di essere ammorbidita o infissita
  5. Stendere in fogli sottilissimi, ma
  6. sottilissimi !!! Friggere in olio ben caldo (praticamente una 'immersione' abbastanza veloce, girarli e via --> dorati, non scuri)
  7. Una volta raffreddati, cospargerli con un po' di zucchero a velo

Leggi tutto...

Ricetta: Frittelle Di Riso E Mele

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 200 G Riso
  • 500 G Mele
  • 150 G Latte
  • 70 G Zucchero
  • 50 G Farina
  • 2 Cucchiai Rum
  • 1 Cucchiaio Cacao Amaro
  • Olio D'oliva
  • Zucchero A Velo
Preparazione:
  1. Portare ad ebollizione il latte, versarvi il riso e cuocerlo coperto fino a totale assorbimento del latte
  2. Unire lo zucchero e far intiepidire
  3. Aggiungere le mele sbucciate e tagliate a dadini, 2 cucchiai di rum, 1 di cacao, la farina e mescolare fino ad ottenere un composto non troppo denso
  4. Friggere il composto a cucchiaiate in olio bollente e servire le frittelle cosparse di zucchero a velo

Leggi tutto...

Ricetta: Sorbetto Al Limone (2)

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 6 Limoni
  • 300 G Zucchero
  • 2 Bicchieri Acqua
  • 1 Uovo
Preparazione:
  1. Prima di tutto preparate uno sciroppo con lo zucchero e l'acqua e prima che diventi troppo denso spegnete e fate raffreddare
  2. Poi aggiungetevi il succo dei limoni e la scorza grattugiata finemente di almeno due di essi, versate in un recipiente e mettete in freezer
  3. Dopo circa tre ore tiratelo fuori, frullatelo, oppure spezzettatelo, aggiungetevi l'albume montato a neve, fatelo incorporare bene e rimettete in freezer per altri 30-40 minuti

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP