venerdì 13 novembre 2009

Ricetta: Luccio Al Burro Bianco

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1 Luccio Da 1000 G
  • 40 G Burro
  • 1 Cipolla
  • 1 Spicchio Aglio
  • 1 Ciuffetto Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Per La Salsa:
  • 200 G Burro
  • 3 Scalogni
  • 1 Cucchiaio Aceto Di Vino Bianco
  • 1 Cucchiaio Vino Bianco Secco
  • 1/2 Limone
  • Sale
  • Pepe Bianco
Preparazione:
  1. Pulite il pesce, lavatelo e asciugatelo
  2. Salate e pepate il luccio internamente e introducetevi anche una fettina di cipolla, un ciuffetto di prezzemolo e uno spicchio d'aglio
  3. Salate e pepate esternamente
  4. In un tegamino lasciate sciogliere il burro a bagnomaria e poi spennellatelo sul pesce
  5. Adagiate il luccio in una pirofila e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz'ora irrorandolo ogni 5 minuti con il restante burro fuso mantenuto tiepido a bagnomaria
  6. Intanto preparate il burro bianco
  7. Tritate molto finemente gli scalogni, metteteli in una casseruola con l'aceto e il vino e fate ridurre a fiamma medio-alta finché il liquido è evaporato
  8. Ritirate dal fuoco e cominciate ad aggiungere il burro ammorbidito poco per volta sbattendo energicamente con una frusta
  9. Ogni volta, dopo aver aggiunto il burro, ponete di nuovo il recipiente sul fuoco per alcuni secondi in modo da mantenere la salsa calda
  10. Non tenete sul fuoco troppo a lungo, altrimenti la salsa invece di legarsi si divide
  11. Quando avete esaurito la dose di burro, incorporate alla salsa il succo di mezzo limone filtrato al colino, regolate sale e pepe macinato al momento
  12. Servite il luccio con la salsa a parte
  13. Vini di accompagnamento: Oltrepò Pavese Riesling Renano DOC, Orvieto Classico DOC, Fiano Di Avellino DOC

Leggi tutto...

Ricetta: Tartellette Alla Torinese

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1 Confezione Pasta Sfoglia Surgelata
  • 150 G Ricotta Piemontese Freschissima
  • 150 G Prosciutto Cotto
  • 2 Cucchiai Capperi
  • Pochi Fagioli Secchi
  • 5 Uova
  • 1 Bicchierino Brandy
  • 2 Cucchiaini Olio D'oliva
  • 1 Punta Rafano In Polvere
Preparazione:
  1. Lasciare scongelare la pasta sfoglia; poi, con il mattarello, stenderla all'altezza di circa mezzo centimetro e ritagliarla in 12 forme rotonde che andranno messe negli appositi stampini
  2. Coprire la pasta con fagioli secchi e far cuocere per circa 15 minuti
  3. Far rassodare le uova
  4. Tritare il prosciutto cotto e i capperi, quindi preparare un impasto unendo la ricotta, tre tuorli d'uova sode sbriciolati, l'olio di oliva, il brandy e il rafano
  5. Riempire le tartellette con questo impasto, coprire la parte superiore con i restanti due tuorli d'uovo passati al setaccio, lasciare riposare una mezz'oretta e servire

Leggi tutto...

Cocktail: Bloody Mary (10)

Tipologia: I Cocktails
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 1 persona/e:
  • 1/10 Succo Di Limone
  • 3/10 Vodka
  • 6/10 Succo Di Pomodoro
  • 2 Spruzzi Tabasco
  • 2 Spruzzi Salsa Worcester
  • Sale
  • Pepe
  • Sale Di Sedano
  • Per Guarnire:
  • 1 Fettina Limone (o 1 Fettina Di Lime)
Preparazione:
  1. Si prepara nello shaker con ghiaccio e si serve nel bicchiere old-fashioned
  2. Guarnire con una fettina di limone o lime

Leggi tutto...

Ricetta: Bietole Con Le Acciughe

Tipologia: I Contorni
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1000 G Bietole
  • 4 Acciughe
  • 1 Spicchio Aglio
  • Formaggio Grattugiato
  • Olio D'oliva
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Tagliate la parte bianca delle coste ben mondate a pezzi di circa cinque centimetri
  2. Lessatele in acqua salata
  3. In un tegame scaldate l'olio, aggiungetevi l'aglio tritato e le acciughe dissalate e diliscate
  4. Aspettate che si sciolgano completamente, quindi unite le coste scolate e fate insaporire a fuoco vivace
  5. Salate, pepate, irrorate con poco olio versato a filo
  6. Mescolate bene e cuocete a fiamma moderata per 10 minuti
  7. Ritirate, cospargete di formaggio grattugiato e servite subito
  8. Le foglie si possono usare per un minestrone oppure lessate

Leggi tutto...

Ricetta: Spalla D'agnello Alla Sarda Con Finocchi Selvatici

Tipologia: I Secondi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 3 Spalle D'agnello Da Latte
  • 1 Mazzetto Finocchietti Selvatici
  • 80 G Cipolla
  • 1 Bicchiere Vino Bianco Secco
  • Olio D'oliva
  • Alcune Foglie Mirto
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Scottate i finocchi in poca acqua bollente salata
  2. Scolateli, tagliateli a pezzi e teneteli da parte e conservatene l'acqua di cottura
  3. Pulite di ogni pare grassa le spalle a tagliatele a pezzi regolari
  4. Tritate la cipolla e mettetela in una casseruola, possibilmente di coccio, e lasciatela imbiondire in un po' d'olio
  5. Prima che scurisca aggiungete un paio di cucchiaiate di vino
  6. Quando vedete che la cipolla inizia a perdere consistenza, unite i pezzi di agnello e girandoli spesso, fateli rosolare
  7. Quando la carne sarà colorita, salatela, pepatela e bagnate con il resto del vino che lascerete parzialmente evaporare
  8. Unite i finocchi e un mestolo della loro acqua di cottura
  9. Coprite e lasciate stufare a fuoco lento per circa un'ora, aggiungendo, se il sugo dovesse restringersi troppo, ancora acqua dei finocchi
  10. Circa dieci minuti prima di finire la cottura, scoprite, correggete di sale e lasciate addensare il sugo, in modo che la carne risulti leggermente glassata
  11. Servitela con il suo intingolo

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP