giovedì 24 settembre 2009

Minestrina Casalinga

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 200 G Farina
  • 2 Uova
  • 1 Cipolla
  • Formaggio Pecorino Grattugiato
  • 100 Cl Brodo
  • Noce Moscata
  • 3 Cucchiai Olio D'oliva
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Impastare la farina con le uova, 1 cucchiaio di pecorino, 1 di olio, sale, pepe e noce moscata
  2. Stendere una sfoglia sottile e dividerla in 3 parti
  3. Ricavare da ogni parte 3 tipi diversi di pastina: farfalline, quadrucci e piccoli maltagliati
  4. Affettare la cipolla e farla appassire con 2 cucchiai di olio, unire il brodo e portare ad ebollizione
  5. Versare i 3 tipi di pastina e portarli a cottura
  6. Servire con pecorino grattugiato

Leggi tutto...

Vermicelli Ai Funghi

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 400 G Pasta Tipo Vermicelli
  • 400 G Funghi Cardoncelli
  • 2 Spicchi Aglio
  • 1/2 Cipolla
  • Olio D'oliva
  • Brandy
  • Sale
  • Peperoncino In Polvere
  • Prezzemolo Tritato
Preparazione:
  1. In un recipiente mettete a bagno i funghi, precedentemente privati delle parti meno tenere, sciacquateli abbondantemente sotto il gettito dell'acqua corrente e quando saranno privi di terra, lasciateli scolare per qualche minuto
  2. Nel frattempo, in una padella capiente meglio se antiaderente, fate riscaldare abbondante olio e dorare aglio e cipolla tagliati a fettine sottili sottili precedentemente privati della buccia, sciacquati e asciugati con della carta assorbente
  3. Successivamente, aggiungete i funghi tagliati a pezzetti e mescolateli servendovi di un cucchiaio di legno
  4. Coprite la padella con un coperchio o con della carta alluminio e lasciate cuocere per i primi istanti
  5. Subito dopo scoprite e insaporite il tutto con del sale fino, peperoncino in polvere e mescolate
  6. A metà cottura, aumentate la fiamma e irrorate il tutto con il brandy che lascerete evaporare e addensare per qualche minuto e terminate la cottura
  7. Scaldate i vermicelli in acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con i funghi
  8. Aggiungete un trito di prezzemolo, mescolate velocemente sulla fiamma e serviteli caldi

Leggi tutto...

Scottiglia Di Cinghiale

Tipologia: I Secondi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 500 G Polpa Di Cinghiale
  • 50 Cl Vino Rosso
  • 100 G Formaggio Pecorino
  • 100 G Pomodori Pelati
  • 6 Fette Pane
  • 200 Cl Brodo Di Carne
  • 50 G Pancetta
  • Rosmarino
  • Aglio
  • Sale
  • Pepe
Preparazione:
  1. Dopo aver tagliato il cinghiale in tocchetti piccoli passarlo in padella con il trito di rosmarino, aglio e olio
  2. Fare soffriggere a fuoco alto per 5 minuti, quindi aggiungere il vino e fare evaporare, insaporire con sale e pepe e unire il brodo di carne, portare a cottura per circa 30 minuti
  3. Tostare il pane e stenderlo su un piatto di portata, cospargere di pecorino e versare sopra il composto ottenuto

Leggi tutto...

Briquet

Tipologia: I Cocktails
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 1 persona/e:
  • 8/10 Jameson Irish Whisky
  • 2/10 Cointreau
  • Per Guarnire:
  • 1 Lime (scorza)
Preparazione:
  1. Si prepara nel mixing glass con ghiaccio versando gli ingredienti nell'ordine
  2. Mescolare delicatamente e servire nella coppetta da cocktail ben fredda con scorza di limone
  3. Guarnire con trifoglio fatto con la scorza di lime

Leggi tutto...

Filetti Di Sgombro Per Antipasto

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 1 Scatola Filetti Di Sgombro Sott'olio (250 G)
  • 40 G Burro
  • 2 Uova Sode
  • 2 Cipolle Novelle Tagliate A Sottili Anelli
  • 8 Fette Pancarré
  • 2 Cucchiai Olio D'oliva
Preparazione:
  1. Con un tagliapasta rotondo formate, premendolo sulle fette di pane, dei dischi che dividerete a metà in modo da ottenere delle mezzelune
  2. Disponetele sulla placca da forno e fatele leggermente tostare nel forno già calda (190 gradi)
  3. Sgusciate le uova e tritate separatamente i tuorli e gli albumi
  4. Aprite la scatola ed estraete con delicatezza i filetti di sgombro, sgocciolateli e disponeteli a raggiera sul piatto di portata
  5. Fra un filetto e l'altro distribuite gli anelli di cipolla, i tuorli e gli albumi tritati, alternandoli fra loro, e cospargete tutto con un filo d'olio
  6. Con l'arricciaburro formate tante conchigliette di burro e mettetele a montagnola nel centro del piatto
  7. Disponete intorno al bordo del piatto le mezzelune di pane tostato e servite subito
  8. Se desiderate rendere le cipolle più digeribili potrete tagliarle a sottili anelli, lasciarle immerse per 30 minuti in acqua fredda, meglio se corrente, scolarle e asciugarle con un tovagliolo
  9. Se volete dare ai filetti un sapore particolarmente delicato passateli, dopo averli sgocciolati dal liquido della scatola, in un piatto in cui avrete messo poco olio d'oliva crudo

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP