sabato 8 agosto 2009

Yogurth Con Le Mele

Tipologia: Gli Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 1 persona/e:
  • 1 Vasetto Yogurth Intero
  • 15 G Muesli
  • 5 G Miele
  • 1/2 Mela
  • 1 Cucchiaino Zucchero Di Canna
  • Succo Di Limone
Preparazione:
  1. Mettere a bagno i muesli per 12 ore
  2. Mescolarli allo yogurth con succo di limone, miele e zucchero di canna
  3. Sbucciare e grattugiare la mela nel composto ottenuto

Leggi tutto...

Liquore Di Alloro

Tipologia: I Cocktails
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 600 G Alcool A 90 Gradi
  • 500 G Zucchero
  • 500 G Foglie Di Bacche D'alloro
  • 350 G Acqua
Preparazione:
  1. Mettete le foglie di bacche di alloro in infusione nell'alcool per 40 giorni, agitando di tanto in tanto
  2. Preparate uno sciroppo di acqua e zucchero, Trascorso il tempo previsto filtrate l'alcool, separandolo dall'alloro, e aggiungete lo sciroppo a freddo
  3. Imbottigliate il liquore ottenuto e lasciatelo riposare ancora per 10 giorni, e il liquore sarà pronto da servire

Leggi tutto...

Controfiletto Di Bue Del Pietro

Tipologia: I Secondi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 1 Controfiletto Di Bue Disossato Di 1000 G
  • 1 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1 Gambo Sedano
  • 2 Cucchiai Olio D'oliva Dietetico
  • 1 Foglia Alloro
  • Sale
  • Pepe
  • 50 Cl Vino Bianco Secco
Preparazione:
  1. In una terrina di coccio preparare una marinata così composta: 1 cipolla tagliata a rondelle, 1 gambo di sedano pure a rondelle, 1 carota tagliata a fettine, 2 cucchiai di olio dietetico, mezzo litro di vino bianco secco
  2. Nella marinata pronta inserire il controfiletto di bue che si lascerà macerare per otto ore circa, rivoltando di tanto in tanto
  3. Quando la carne avrà assorbito i profumi prendere una casseruola di cui il pezzo di carne non occupi più dei 2/3 della capacità e porla a scaldare sul fuoco moderato finché non abbia raggiunto il giusto grado di calore
  4. Sistemarvi il controfiletto facendolo rosolare da ambo le parti e subito dopo aggiungervi un mestolo della marinata
  5. Continuare la cottura per 20 minuti circa, in maniera che, al taglio, la carne sia ben rosata all'interno
  6. Nel frattempo versare la marinata con i suoi legumi in un tegame, ridurre il liquido a circa 2/3 e passare il tutto al setaccio
  7. Affettare a questo punto il controfiletto, accavallarne le fette e ricoprirle della salsa composta dalla marinata

Leggi tutto...

Pesce Spada Alle Erbe (2)

Tipologia: I Primi Piatti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 4 persona/e:
  • 800 G Tranci Di Pesce Spada
  • 2 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine
  • 25 Cl Vino Bianco
  • 1 Manciata Foglioline Di Maggiorana
  • 6 Foglie Salvia
  • 5 Foglie Basilico
  • Prezzemolo
  • Semi Di Coriandolo
  • 1 Scalogno
  • 1 Spicchio Aglio
  • Sale Marino Integrale
Preparazione:
  1. Imbiondire nell'olio aglio e scalogno con le erbe sminuzzate e il coriandolo; unire il pesce e far cuocere per 3 minuti per lato a fuoco vivace
  2. Sfumare col vino, salare e cuocere per altri 5-6 minuti girandolo
  3. Sistemare il pesce nei piatti caldi; addensare il fondo di cottura con un po' di farina, versarlo sul pesce e servire

Leggi tutto...

Torta Di Noci E Miele

Tipologia: I Dolci
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: N.D.
Ingredienti per 6 persona/e:
  • 300 G Pasta Frolla
  • 190 G Noci Tritate
  • 170 G Zucchero
  • 15 Cl Panna
  • 1 Tuorlo D'uovo
  • 1 Cucchiaio Miele
Preparazione:
  1. Preparate la pasta frolla
  2. In un tegame fate caramellare lo zucchero a fuoco basso
  3. Quando è diventato dorato unitevi la panna e, mescolando, un cucchiaio di miele e le noci tritate
  4. Fate raffreddare
  5. Dividete la pasta frolla in due parti
  6. Metà tiratela a sfoglia e foderatevi una teglia facendola risalire lungo il bordo
  7. Sopra distribuite il composto di noci
  8. Ricoprite con l'altra metà della pasta frolla tirata a disco
  9. Chiudete pressando i bordi, spennellate con il tuorlo e cuocete in forno a 180 gradi per 25-30 minuti
  10. Servitela fredda
  11. Vini di accompagnamento: Trentino Vin Santo DOC, Aleatico Di Gradoli “Liquoroso” DOC, Monica Di Cagliari “Liquoroso Dolce” DOC

Leggi tutto...

Cucina all' Italiana   © 2008. Distributed by Blogger Templates. Template Recipes by Emporium Digital

TOP